Teatro Ventidio Basso, appuntamento con la ''Form'' diretta da Hubert Soudant
di Redazione Picenotime
giovedì 22 marzo 2018
L’attività della Società Filarmonica Ascolana riprende con il Ciclo Sinfonico 2018, iniziativa inserita in Ascoli Musiche, il cartellone unico degli eventi musicali promossi dal Comune di Ascoli Piceno e coordinato dall’AMAT, ente con il quale la Società Filarmonica rinnova la collaborazione.
Martedì 27 marzo – a recupero del concerto previsto il 28 febbraio scorso e rinviato causa neve - il Teatro Ventidio Basso ospita il concerto Mozartissimo eseguito dalla FORM – Orchestra Filarmonica Marchigiana diretta da Hubert Soudant. Un concerto tutto mozartiano affidato all’interpretazione del direttore principale della FORM Hubert Soudant, tra i migliori specialisti del repertorio classico a livello internazionale, che ripercorre la straordinaria, irripetibile esperienza del genio salisburghese nel genere della sinfonia classica attraverso tre momenti fondamentali: la Prima Sinfonia in mi bemolle magg., K. 16, composta da Mozart a Londra nel 1764, a soli otto anni, nel segno del’amatissimo Johann Christian Bach; la splendida Sinfonia concertante per violino, viola e orchestra in mi bemolle magg., K. 364, risalente agli ultimi anni del periodo salisburghese, qui eseguita al violino da Alessandro Cervo e alla viola da Greta Xoxi, prime parti dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana; la "teatrale" Sinfonia n. 39 in mi bemolle magg., K. 543, facente parte della celebre triade degli ultimi capolavori sinfonici del maestro insieme alla n. 40 e alla n. 41 “Jupiter”.
Hubert Soudant nasce a Maastrich;vince i primi premi d’importanti concorsi internazionali, tra cui l’Herbert von Karajan, il Guido Cantarelli e il Concours International de Besançon. Dal 2004 fino all’agosto 2014 è direttore principale della Tokyo Symphony Orchestra, il cui Ciclo di concerti dedicato a Schubert (2008/09) è stato premiato dal Music Pen Club Japan quale Best Concert Performance by Japanese Artist. Dal 1985-88 è primo direttore ospite della Melbourne Symphony Orchestra, dal 1994-2004 è direttore principale dell’Orchestre National des Pays de la Loire e dal 1994, per 13 anni, è direttore principale della Mozarteumorchester Salzburg, con cui si è distinto per le opere di Mozart e del Classicismo viennese. La Città di Salisburgo gli ha conferito nel 2004 la Cittadinanza onoraria. Ha diretto le più importanti orchestre europee tra cui: i Berliner Philharmoniker, la London Philharmonic Orchestra, i Bamberger Symphoniker, i Wiener Symphoniker, la Radio-Sinfonieorchester Stuttgart e Hamburg, la hr-Sinfonieorchester di Francoforte e la Sächsische Staatskapelle Dresden. Ha calcato le scene dei teatri d’opera più rappresentativi ed è regolarmente ospite dei principali festival internazionali. Dal 2015 è direttore principale della FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana. Inizio concerto ore 21.
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
