Teatro Ventidio Basso Ascoli Piceno, Lino Guanciale sul palco con ''Itaca''
di Redazione Picenotime
giovedì 05 aprile 2018
Domenica 22 Aprile, alle 21, Lino Guanciale sarà in scena al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno con "Itaca", spettacolo prodotto dalla Stefano Francioni Produzioni con musiche originali e regia di Davide Cavuti. Evento organizzato dalla Stefano Francioni Produzioni e dalla Eclissi Eventi con il patrocinio del Comune di Ascoli Piceno. I biglietti sono disponibili sui circuiti CiaoTickets www.ciaotickets.com e VivaTicket www.vivaticket.it: platea e palco centrale 23,00 – palco laterale 18,00 (diritti di prevendita inclusi). Info: 0733.865994 328.5984897
Lo spettacolo propone un viaggio che parte da Itaca e attraversa le storie, i luoghi di tanti personaggi del teatro e del cinema, disegnando uno spazio denso di emozioni e di sogni che prendono forma e azione.
“Un viaggio che parte da Itaca e dalla figura di Ulisse, che è l'eroe di Omero ma anche di Dante, Pascoli, D'Annunzio, Joyce e di altri ancora – commenta il regista e compositore Davide Cavuti - Nel testo scorrono le storie di vari personaggi in una sorta di fusione e scambio di emozioni, immagini, pensieri. I luoghi del racconto non sono mai astratti, con un denominatore comune che è il mare, padrone di ogni avventura e sventura (“a volte il fragore di un grido distrugge attimi di serenità e mi perdo in brividi improvvisi dove non c’è spazio per l’amore”), graffiante, pieno di occhi misteriosi che inseguono, irresistibile (“e il naufragar m'è dolce in questo mare”). Il mare e la vita: la libertà e la speranza, la voglia di ricominciare, la pace tra i popoli con l’incanto degli occhi sulla storia”.
Lino Guanciale e Davide Cavuti hanno iniziato la collaborazione nel 2009 in teatro, proprio grazie a Michele Placido che li scelse (Guanciale come attore protagonista e Cavuti come autore delle musiche originali) per lo spettacolo I Fatti di Fontamara (prodotto dal Teatro di Roma); successivamente hanno lavorato nel film Vallanzasca, gli angeli del male diretto sempre da Placido e presentato al Festival del Cinema di Venezia nel 2010. Recentemente Davide Cavuti ha firmato la regia del film-documentario Una romantica avventura sulla vita del compositore abruzzese Alessandro Cicognini con protagonista proprio Lino Guanciale nel ruolo di un giornalista amico del celebre Maestro Cicognini e presentato al 73° Festival del Cinema di Venezia e al 38° Festival del Cinema di Cuba.
Guanciale e Cavuti sono stati, inoltre, protagonisti al Teatro Maria Caniglia di Sulmona con il Recital Lectura Ovidii, nel cartellone delle celebrazioni per il Bimillenario di Ovidio organizzato dall’Istituto Ovidio. Per l’Agiscuola Abruzzo, inoltre, a maggio 2017 hanno portato in scena lo spettacolo Ritratti d’Autore.
Lino Guanciale, attore tra i più amati dal pubblico televisivo, versatile e talentuoso, reduce dai suoi impegni televisivi e cinematografici, è attivo anche in teatro dove ultimamente ha recitato per lo spettacolo diretto da Massimo Popolizio su Pierpaolo Pasolini che ha debuttato al Teatro Argentina di Roma registrando il tutto esaurito. Guanciale è considerato il golden boy della fiction italiana, protagonista di serie di successo quali: Una grande famiglia, Che Dio ci aiuti, La dama velata, Non dirlo al mio capo, L'allieva, I Medici, La porta rossa.
Davide Cavuti è autore e compositore per registi quali Michele Placido, Pasquale Squitieri, Ugo Pagliai, Edoardo Siravo e collaboratore del Maestro Giorgio Albertazzi per moltissimi anni.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
