Ascoli Piceno: al Teatro Ventidio Basso si chiude il ciclo sinfonico

di Redazione Picenotime

mercoledì 02 maggio 2018

Sabato 5 maggio alle ore 21 al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno si chiude il Ciclo Sinfonico 2018 organizzato dalla Società Filarmonica Ascolana con l’ultimo concerto programmato al Teatro Ventidio Basso sabato 5 maggio alle ore 21, n cui sarà protagonista l’Orchestra Filarmonica Marchigiana con l’acclamato violinista serbo Stefan Milenkovich in veste di direttore e solista. Il concerto è inserito, come tutto il Ciclo Sinfonico, nel cartellone di Ascoli Musiche promosso dal Comune di Ascoli Piceno e dall’AMAT.

Milenkovich torna nella stagione della Filarmonica dopo il successo ottenuto nel 2104, e lo fa con un’entusiasmante esperienza di suono cross-over, perfettamente congeniale all'eclettica personalità dell'artista e alla sua inimitabile capacità comunicativa, tracciando per il suo pubblico un singolare percorso da Bach ai Queen passando per Mendelssohn, Čajkovskij, Ravel, Gershwin. Il violino, infatti, ha attraversato da protagonista tutta la storia della musica occidentale, da quella di ambiente colto a quella di estrazione popolare, adattandosi perfettamente ad ogni stile, genere e linguaggio musicale.

Questo il dettaglio dleprogramma: J. S. Bach Concerto brandeburghese n. 3 in sol magg. BWV 1048, F. Mendelssohn Concerto per violino e orchestra in mi min., op. 64, P. I. Čajkovskij Valse-Scherzo in do magg. per violino e orchestra, op. 34, G. Gershwin Tre preludi, versione per violino e archi, F. Mercury Bohemian Rhapsody, trascrizione per violino e archi di S. Cabrera, M. Ravel Tzigane, rapsodia da concerto per violino e orchestra.

Commenti