Offida, i ragazzi del Cdis sul palcoscenico del Serpente Aureo
di Redazione Picenotime
lunedì 14 maggio 2018
Il 15 e 17 maggio, alle 10.30 del mattino, al Serpente Aureo andrà in scena il “Pinocchio” dei ragazzi del Cdis (Centro Diurno di Integrazione Sociale) di Pagliare. Gli spettacoli saranno riservati a 200 alunni delle scuole primarie del territorio dei Comuni della Vallata del Tronto. Hanno infatti aderito gli Isc “Falcone-Borsellino”, “Offida-Castorano” e “Spinetoli Pagliare”. Il teatro diventa così un percorso per educare alla conoscenza e al rispetto della diversità.
Un percorso che per i ragazzi del Cdis inizia tutti gli anni a settembre e termina con lo spettacolo finale. Questo accade dal 1993, da quando l’equipe del educativa del Centro, non solo per stimolare la capacità espressiva e creativa degli utenti, ma per facilitare l’integrazione del territorio e per offrire alla comunità occasioni di riflessione sulla tematica della disabilità, veicola il messaggio della diversità come normale e positiva componente della condizione umana.
“Quello dei ragazzi del Cdis – ha commentato il vice Sindaco Isabella Bosano - è uno spettacolo diverso che ha forza maggiore perché i ragazzi riescono a trasmettere emozioni con la loro carica. Il punto di forza è il lavoro di squadra che si fa al Centro di Pagliare. L’Unione di Comuni della Vallata da sempre investe nel Sociale ed è ben lieta di contribuire a progetti che, come questo, favoriscano l’integrazione e ribadiscano che la diversità è una risorsa”.
Lo scopo, ha precisato la direttrice del Cdis, Tiziana Del Giovane, ovviamente, non è l’esibizione della disabilità, ma un percorso educativo degli operatori e degli ospiti del Centro: “Lo spettacolo risponde al desiderio di affermarsi come persone e di mettersi in relazione con l’altro”.
Quest’anno la tournée teatrale è inserita all’interno di un progetto più ampio che la Cooperativa Sociale Service Coop sta portando avanti insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, ovvero il “Centro TiAscolto”, che prevede la presenza dello psicologo a scuola e una serie di attività integrate di prevenzione del disagio e di promozione del benessere, destinate agli alunni delle scuole della Vallata.
Commenti
Approfondisci

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
