Eventi e Cultura

L’ascolano Sabatini presenta “Pace Fredda” al Senato della Repubblica: “Coronamento di un sogno”

di Redazione Picenotime

Nella giornata di ieri l’ascolano Pierluigi Sabatini ha presentato, nella splendida cornice del Senato della Repubblica, il suo saggio dal titolo “Pace Fredda. Potere e Democrazia”. Coadiuvato dal Senatore Mario Michele Giarrusso, dal professore presso la “LUISS Guido Carli” Germano Dottori e dall'ex ambasciatore italiano Michael Giffoni, il dottor Sabatini ha presieduto l’incontro elencando i motivi che lo hanno spinto a intraprendere questo viaggio all’interno del Consiglio delle Nazioni Unite e delle sue sfaccettature che hanno mosso i fili della scena geopolitica mondiale degli ultimi sessant’anni.

L’idea di scrivere questo saggio- ha dichiarato l’autore- nasce dal voler scoprire le dinamiche che si celano dietro allo studio del diritto internazionale e della sua rilevanza nella gestione delle missioni di pace”.  

Pierluigi Sabatini, nato ad Ascoli Piceno nel 1991, sta frequentando un Master in International Business (MIB) presso l’EAE Business School di Barcellona e con questa sua prima pubblicazione si immola a giovane esperto di politiche internazionali.  

Presentare questa mia opera al Senato della Repubblica Italiana è un motivo di enorme vanto per me. Il mio libro ha anche lo scopo di sensibilizzare la comunità a comprendere l’importanza del sistema internazionale e dei meccanismi che dovrebbero mantenere l’ordine. Per spiegare tutto questo- ha aggiunto poi Sabatini- il Senato della Repubblica è il miglior palcoscenico possibile, il coronamento di un progetto iniziato molti anni fa”.

Un motivo di orgoglio e vanto per il nostro territorio che adesso attende una presentazione anche nella terra di origine dell’autore. 


riservata 1****

Riproduzione riservata

Commenti