Cupra Marittima, si presenta il progetto ''Cupra per l’Ambiente''
di Redazione Picenotime
venerdì 25 maggio 2018
Migliorare l’ambiente e diminuire lo spreco di risorse preziose: questo l’obiettivo del progetto “Cupra per l’ambiente”, che verrà presentato Domenica 27 Maggio, alle ore 16.30, presso la Sala Stazione di Cupra Marittima. Un progetto ambizioso, teso a ridurre la produzione di rifiuti scegliendo prodotti che utilizzano packaging sostenibili, riutilizzabili, biodegradabili e riciclabili, riducendo così i costi di smaltimento e i rischi per l’ambiente e la salute.
Il progetto prevende un forte coinvolgimento delle attività commerciali, la cui partecipazione al progetto verrà siglata attraverso la stipula di un protocollo d’intesa tra il Comune di Cupra e i commercianti che si impegneranno a compiere azioni mirate per ridurre la produzione dei rifiuti, per il bene del territorio e di tutti i cittadini che lo abitano.
Appositi disciplinari regolamenteranno l’impegno di ciascuna attività commerciale a compiere specifiche azioni per la riduzione dei rifiuti e, in particolare, di tutti quegli scarti (imballaggi non riciclabili, confezioni, contenitori) che dal carrello della spesa finiscono direttamente nella spazzatura, gravando sull'ambiente e sulle tasche dei consumatori. Da parte sua il Comune di Cupra si impegnerà a fornire alle attività aderenti all’iniziativa il marchio "Cupra per l'ambiente", come riconoscimento delle azioni svolte ed in modo tale che i consumatori possano facilmente riconoscere gli esercizi “sensibili” a questi temi. Larga diffusione al progetto e ai negozi ad esso aderenti verrà data attraverso la stampa, le pubblicazioni comunali, siti internet ed i vari mezzi di informazione.
L’evento di domenica sarà l’occasione di presentare ufficialmente il progetto, dando il via ai tavoli di lavoro durante i quali verranno discussi i disciplinari con gli esercizi commerciali: ristoranti, pizzerie, bar, supermercati, tabaccherie, attività ricettive, farmacie, uffici, etc. verranno tutti invitati a sottoscrivere il protocollo d’intesa, ciascuno secondo le specifiche prescritte dal proprio disciplinare.
Interverranno alla presentazione Marco Versari, Presidente di Assobioplastiche ed Eliana Farotto, Responsabile ricerca e sviluppo di COMIECO, i cui interventi verteranno proprio sui temi del packaging e della “sostenibilità” degli attuali sistemi di imballaggio. Ridurlo all’essenziale per diminuire la quantità di rifiuti o utilizzare materiali naturali, biodegradabili e riciclabili è diventato un elemento fondamentale per molte imprese, che vedono la sostenibilità come un valore aggiunto del proprio sistema di prodotto. A ciò bisogna aggiungere che un uso contenuto del packaging porta necessariamente a una riduzione dei costi comunali di smaltimento dei rifiuti.
Il progetto “Cupra per l’Ambiente” è promosso dal Comune di Cupra Marittima in collaborazione con le associazioni Marche a Rifiuti Zero e Legambiente, il gestore PicenAmbiente, con il patrocinio della Provincia di Ascoli Piceno e della Regione Marche e si configura, nelle intenzioni dei promotori, come un progetto pilota da replicare, dopo questa prima fase di test nel comune di Cupra, anche negli altri comuni della Provincia.
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
