Montefiore dell'Aso, un nuovo volto per l’Infiorata
di Redazione Picenotime
giovedì 31 maggio 2018
Sarà un’edizione completamente rivisitata, quella che si svolgerà il 2/3 GIUGNO a Montefiore dell’Aso, stiamo parlando della consueta INFIORATA DI ARTE EFFIMERA che da 15 anni vede coinvolti oltre cinquecento persone nella realizzazione dei cosiddetti “tappeti floreali”.
Le novità principali di quest’anno sono la presenza di non uno, ma due temi principali: “PASQUA E MISERICORDIA NELLA PARABOLA DEL FIGLIO PRODIGO” e “SPOSALIZIO, COMUNIONE NEL RACCONTO DELLE NOZZE DI CANA”.
Per il quarto anno consecutivo, assisteremo all’INFIORATA DEI RAGAZZI, con il tema “L’accoglienza e la fratellanza nella parabola del buon samaritano” che eseguiranno ben 11 opere lungo Via Gorizia; ciò è anche il risultato del progetto scolastico “Impariamo l’Arte Effimera dell’Infiorata” avviato a partire dal 2016, che ha lo scopo di favorire la manualità, la creatività dei ragazzi e l’apprendimento delle tecniche e l’uso dei colori da mettere poi in campo in occasione dell’infiorata stessa. Durante questa edizione, insieme ai bambini e ragazzi del plesso di Montefiore, parteciperanno per la prima volta, anche le classi primaria e secondaria di Massignano.
Un’altra novità importante riguarda l’inizio dei lavori per la realizzazione dei quadri da parte dei mastri infioratori: dopo ben 15 anni, non si eseguiranno durante la nottata, ma dalle ore 10.00 del sabato fino alle ore 18.00, mentre la domenica mattina dalle ore 06.00 sarà possibile ammirare l’esecuzione delle opere secondo le antiche tradizioni del disegno libero lungo Via Leopardi.
L’Infiorata è una manifestazione che non vede il proprio culmine nelle due sole giornate, ma che ha alle spalle un lavoro annuale di reperimento e preparazione dei materiali, sperimentazione delle essenze per ottenere risultati sempre migliori ed offrire ai visitatori uno spettacolo unico. Assisteremo in questa edizione a quadri di dimensioni e forme diverse da come li abbiamo sempre visti, materiali nuovi ma sempre naturali. Il centro storico sarà adornato di splendide decorazioni frutto dell’impegno del Gruppo Infiorata e Gruppo Decoro Infiorata dei Ragazzi.
Saranno presenti come ogni anno, ben 34 gruppi locali e nazionali che si cimenteranno nell’arte effimera, tra questi:
- GERANO (RM) nonché “L’Infiorata più antica d’Italia”;
- FIRENZE con il GRUPPO FAMIGLIA TAITI ;
- TREVISO con il GRUPPO AVIS DÌ MONTEBELLUNA.
Due giornate di arte pura, iniziative ed attrazioni per grandi e piccini, che animeranno il borgo fino a tarda notte.
Presso il Piazzale San Francesco verrà allestito un mercatino di prodotti tipici locali, fiori e piante a cura delle aziende del Piceno e in occasione dello stesso, sarà possibile visitare il Polo Museale, con il capolavoro del Crivelli -fiore all’occhiello del nostro paese- e la Chiesa di Santa Lucia con le opere del Luigi Fontana.
Se vi state chiedendo dove rifocillarsi durante la manifestazione, saranno predisposti stand gastronomici a cura dell’Associazione Maialata, Proloco Montefiore e Montefiore con Gusto con pietanze tipiche locali.
Inoltre, a partire dal 2018, è stata creata una collaborazione con gli esercizi commerciali del paese che proporranno dal 28 Maggio al 3 Giugno, piatti tipici e/o offerte particolari: “COLLinfioratAMICI” è il logo che ciascuna attività esporrà sulle proprie vetrine.
In occasione della manifestazione è stato anche organizzato il raduno camper in collaborazione con il “CAMPER CLUB PERUGIA”.
Un’edizione che ha tutte le carte in regola per attirare ed affascinare gli amanti dell’arte e della fede; l’Infiorata è difatti un momento in cui queste componenti si incontrano con la natura creando uno spettacolo capace di suscitare innumerevoli emozioni.
PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE:
SABATO 02/06/2018
10.00 Inizio realizzazione tappeti da artisti e infiorata dei ragazzi
17.30 Termine realizzazione tappeti
18.45 Santa Messa infioratori
21.00 Proiezione cortometraggio ed esibizione canora dei ragazzi della scuola secondaria di 1° di Montefiore dell’Aso
22.00 Presentazione del libro “TRASMIGRAZIONI – STORIE DI DONNE, DI VIOLENZE, DI RINASCITE” dell’autrice Peci Simona presso il Polo Museale San Francesco
22.30 Proiezione spettacolo “I SOGNI” con piani luminosi di SAND ART E COLORI a cura di Cristina Lanotte presso Piazza Antognozzi
23.00 Concerto del gruppo “FIRME D’AUTORE” acoustic group tributo a Dalla & Morandi
23.30 Concerto del gruppo SÖZE presso Largo Belvedere
24.00 Proiezione spettacolo “I SOGNI” con piani luminosi di SAND ART E COLORI a cura di Cristina Lanotte presso Piazza Antognozzi
DOMENICA 03/06/2018
10.30 Esibizione gruppo bandistico città di Massignano
11.30 Spettacolo: scuola di pedagogia teatrale presso Piazza Antognozzi
15.00 Spettacolo itinerante di giocolieri e trampolieri
15.30 Esibizione della scuola di danza della palestra BODY SHAPE presso Polo Museale San Francesco
16.30 Sfilata del gruppo musici, sbandieratori e figuranti del gruppo storico internazionale LA CAVALCATA DELL’ASSUNTA della città di Fermo
18.30 Santa Messa e solenne processione del Corpus Domini. Eseguirà i canti il gruppo corale di Montefiore dell’Aso
20.00 Estrazione lotteria
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
