Grottammare, Festa della Repubblica con i neomaggiorenni
di Redazione Picenotime
giovedì 31 maggio 2018
Per la festa del 2 Giugno, sono attesi nel Giardino comunale 152 giovani neomaggiorenni. L’Amministrazione comunale ripete l’esperienza di celebrare con i giovani la Festa della Repubblica, in programma sabato mattina 2 giugno. L’iniziativa è organizzata dalla presidenza del Consiglio comunale, in collaborazione con le associazioni combattentistiche e avrà inizio alle ore 10.45 nel piazzale dell’edificio scolastico “Giuseppe Speranza”, dove avverrà la deposizione di una corona commemorativa ai piedi del monumento ai caduti.
Successivamente, la cerimonia si sposterà nel Giardino comunale, dove proprio in questi giorni due alberi di arancio (pianta rappresentata nello stemma comunale) hanno sostituito i tronchi delle palme divorate dal punteruolo, più prossime all’ingresso municipale. Qui, Il programma proseguirà con l’esibizione della Corale Sisto V e dopo il saluto delle istituzioni avverrà l’incontro con le grottammaresi che votarono il 2 giugno 1946.
Intorno alle ore 12, è prevista la consegna delle “chiavette” della Città, ovvero le pratiche memorie di massa portatile usb, ai giovani che hanno compiuto o compiranno la maggiore età nel 2018. Nella chiavetta sono memorizzate la Costituzione italiana e lo Statuto comunale. La cittadinanza è invitata a partecipare. L’iniziativa è sostenuta dall’azienda agricola Vivai Piante Brutti Nicola di Grottammare.
Sempre sabato, un’altra iniziativa pubblica saluterà la “ritrovata” Fonte del Latte nel quartiere San Martino. Alle ore 18, si terrà l’apertura ufficiale del sito archeologico che rievoca l’antico culto della maternità attribuito alla Dea Cupra. L’iniziativa prevede, oltre al resoconto sulle attività del recupero, promosso dai volontari del gruppo di animazione culturale “Voler bene a Grottammare”, con gli interventi degli archeologi coinvolti, la presentazione delle opere d’arte di Gianni Ottaviani e Francesco Santori che ornano il sito, da parte degli stessi autori, e il reading poetico “La fonte del bene” con Lucilio Santoni. A cura, dei residenti del quartiere, il brindisi inaugurale.
Commenti
Approfondisci

Fashion Mood, a San Benedetto e Grottammare torna il doppio appuntamento con l’alta moda Cna
gio 17 luglio • News

Premio Osvaldo Licini by Fainplast: proclamati gli artisti selezionati dell’anno 2025 della quinta edizione
gio 17 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura'' dedicato alla Quintana
gio 17 luglio • Salute

Ascoli, novità nel trasporto pubblico locale e per le navette gratuite “Centro storico” e “San Pietro Martire”
gio 17 luglio • News

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
gio 17 luglio • Ascoli Time

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Venerdì 18 Luglio
gio 17 luglio • Meteo

Ascoli Calcio, il nuovo esterno Guiebre festeggia i 28 anni nella sede del ritiro di Cascia
gio 17 luglio • Ascoli Time

Come tenere un diario di gioco e perché è importante
gio 17 luglio • Curiosità

Guardia di Finanza Macerata: bonus edilizi sisma ed ecobonus 110%, denunciati 2 imprenditori e 2 professionisti
gio 17 luglio • Cronaca

La Diocesi di Ascoli Piceno ringrazia per il restauro del trittico di Carlo Crivelli di sua proprietà
gio 17 luglio • Comunicati Stampa
