San Benedetto: Giocosport 2018, grande successo per l’attività fisica a scuola
di Redazione Picenotime
martedì 05 giugno 2018
Con la festa finale svoltasi martedì 22 maggio, si è conclusa la decima edizione del progetto "Giocosport "promosso dall'Assessorato allo sport del Comune di San Benedetto del Tronto e dal Coni Comitato Regionale Marche - delegazione di Ascoli Piceno. Nello splendido scenario della pista di atletica, numerosi ragazzi delle scuole primarie cittadine hanno avuto modo di mettere in pratica gli insegnamenti appresi dai tecnici che nel corso dell'anno scolastico hanno affiancato i docenti curriculari delle scuole primarie.
Il progetto Giocosport per l'anno scolastico 2017/2018 ha coinvolto circa 50 classi con oltre 1000 alunni partecipanti, 12 insegnanti laureati in scienze motorie. Le attività riservate alle classi prima e seconda hanno avuto come obiettivo il corretto sviluppo fisico del bambino, lavorando sui movimenti di base. Per le classi terza quarta e quinta è stata data la possibilità di praticare diverse discipline sportive, in modo da permettere agli istruttori di meglio orientare i giovanissimi atleti verso gli sport con maggiore attitudine e talento.
Per l'edizione appena conclusa, l'Amministrazione comunale ha voluto integrare il progetto con una sezione dedicata alla sicurezza nello svolgimento della pratica sportiva. Infatti, dopo aver dotato tutte le palestre scolastiche comunali di defibrillatore, è stata realizzata una serie di incontri formativi all'uso delle apparecchiature salvavita rivolto agli insegnanti referenti di educazione motoria dei tre I.S.C. cittadini.
Grazie alla collaborazione dei Prof. Gianluigi Marinangeli, Luca Moreschini e Livio Romani del Centro di formazione “Riviera delle Palme” - Salvamento Agency sono stati realizzati 3 incontri della durata di 5 ore ciascuno nel corso dei quali i docenti hanno potuto apprendere le tecniche per il pronto intervento in caso di criticità nell'ambito dell'attività sportiva.
La presenza di un defibrillatore semiautomatico DAE all’interno delle palestre scolastiche e degli impianti sportivi, assieme ad un personale adeguatamente formato, riveste un ruolo fondamentale nell’assicurare un pronto intervento nei momenti di criticità legate a problemi cardiaci.
Dice in proposito l’assessore allo sport Pierluigi Tassotti: “La riproposizione del progetto Giocosport dimostra l'attenzione che il Comune di San Benedetto riserva allo sport ed alle attività ad esso connesse. Il progetto, andando ad integrare il progetto Ministeriale “Sport di classe”, ha permesso infatti di coprire il 100% degli alunni della scuola primaria, unico caso nella Regione Marche. Quest'anno abbiamo anche voluto porre l'attenzione sull'importante tematica della sicurezza nella pratica sportiva promuovendo l'uso del defibrillatore. Proprio poche settimane fa, il pronto intervento con l'utilizzo del defibrillatore in dotazione alla piscina comunale Primo Gregori ha permesso di soccorrere in modo determinante un utente colpito da malore”.
Commenti
Approfondisci

Fashion Mood, a San Benedetto e Grottammare torna il doppio appuntamento con l’alta moda Cna
gio 17 luglio • News

Premio Osvaldo Licini by Fainplast: proclamati gli artisti selezionati dell’anno 2025 della quinta edizione
gio 17 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura'' dedicato alla Quintana
gio 17 luglio • Salute

Ascoli, novità nel trasporto pubblico locale e per le navette gratuite “Centro storico” e “San Pietro Martire”
gio 17 luglio • News

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
gio 17 luglio • Ascoli Time

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Venerdì 18 Luglio
gio 17 luglio • Meteo

Ascoli Calcio, il nuovo esterno Guiebre festeggia i 28 anni nella sede del ritiro di Cascia
gio 17 luglio • Ascoli Time

Come tenere un diario di gioco e perché è importante
gio 17 luglio • Curiosità

Guardia di Finanza Macerata: bonus edilizi sisma ed ecobonus 110%, denunciati 2 imprenditori e 2 professionisti
gio 17 luglio • Cronaca

La Diocesi di Ascoli Piceno ringrazia per il restauro del trittico di Carlo Crivelli di sua proprietà
gio 17 luglio • Comunicati Stampa
