“Paesaggi Umani” a Sibilla Arte, un fatto nuovo a Carassai
di Redazione Picenotime
giovedì 29 maggio 2014
Storicamente i luoghi attivi che insistono nel territorio sono plurimi: centri economici, commerciali e produttivi, sedi politico amministrative, luoghi religiosi.
Solo più recente è la comparsa di luoghi culturali più o meno autonomi rispetto a quelli ora citati o con essi variamente ibridati.
Questi neo-luoghi sono germinati dalla vicenda relativamente recente (parliamo del secolo scorso) in cui nelle comunità si comincia a sviluppare un micro imprenditoria culturale, non strettamente lucrativa, affrancata sia dalla sfera religiosa che da quella economica e sociopolitica, dedita sostanzialmente all’utopia minima e radicale della socializzazione dei valori, all’agape laica dei simboli, all’accoglienza e redistribuzione disinteressata dei significati.
È un simile fatto nuovo l’anomalia binaria che questa mostra, inaugurando a Palazzo Andreani lo spazio "Sibilla Arte", tenacemente voluto da Adriana Braga, porta a Carassai. Un fatto nuovo nella casa della memoria, fra le mura del radicamento ancestrale e profondo.
La binarietà è qui data nel debutto di uno spazio culturale con l’allestimento di una mostra, nell’innesto di un progetto attuale e futuro sul cardine del passato, e nella forma di territorio che in questi atti culturali si rispecchia:
- territorio concreto nel suo radicamento antropologico;
- territorio alluso in una possibile visionarietà di segni e di figure;
- l’uno in concorso con l’altro nella cifra dei Paesaggi umani che emergono nel titolo.
Il fissaggio di un nuovo centro di irradiazione culturale emana così la radiazione estetica di un evento espositivo duplice:
- il reportage fotografico e il video di Mauro Terzi;
- la mostra delle sculture di Andrea Capucci.
In più nei camminamenti un commovente repertorio dei volti del passato, con l’appendice dedicata alle foto “storiche” della gente di Carassai.
Paolo Donini, direttore Museo Civico di Pavullo (Mo)
Inaugurazione: Sabato 7 Giugno 2014 alle ore 18. Orari d’apertura: tutti i giorni (ore 18-22 ingresso libero). Indirizzo: Sibilla Arte, Palazzo Andreani, via Roma 3, Carassai (AP).
© servizio redazionale/promozionale
Documenti allegati

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per il secondo fine settimana di Luglio
ven 11 luglio • Meteo

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ciclismo: ''Rghiro'' a Monteleone di Fermo. Stallone: “Appuntamento importante anche per il nostro territorio”
ven 11 luglio • Ciclismo

Ascoli Calcio, Corazza rientra nel nuovo progetto tecnico dopo le 12 reti realizzate nella scorsa stagione
ven 11 luglio • Ascoli Time

Claudio Pagliara presenta il libro su Donald Trump alla Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Incontri con l'autore, Mirella Serri presenta il suo libro ''Nero indelebile'' al Circolo Nautico
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Progetto Ciclismo Piceno, tanti eventi per i giovani a Pretare di Arquata del Tronto
ven 11 luglio • Ciclismo

Nexans Italia Offida ottiene il livello E3: eccellenza in sostenibilità, innovazione e coinvolgimento
ven 11 luglio • News

Anas, bollino rosso anche nel secondo weekend di Luglio. Previsto traffico intenso sulla rete autostradale
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Restauro quadri: errori da evitare e tecniche professionali
ven 11 luglio • Curiosità

Applausi al Kursaal Dancing: a Grottammare trionfa la coreografia di qualità
ven 11 luglio • Eventi e Cultura
