Associazione Arquata Potest, parte recupero antico sentiero tra Faete e Spelonga
di Redazione Picenotime
giovedì 14 giugno 2018
Sabato 16 giugno i ragazzi dell’Associazione Arquata Potest, con il sostegno del Gruppo Trekking Senese, inizieranno il recupero dell’antico sentiero tra le due frazioni arquatane di Faete e Spelonga; un percorso di bellezza naturalistica e insieme storico-artistica. L’obiettivo è quello di riportare e sviluppare un nuovo turismo lento e sostenibile sul territorio arquatano, per contribuire a dare nuova linfa vitale al territorio così duramente colpito dagli eventi sismici di questi anni.
Arquata Potest è un’Associazione di Promozione Sociale attiva sul territorio di Arquata del Tronto dal 2014 e l’obiettivo di “CamminArquata” è quello di ricostituire nel tempo una rete di sentieri per appassionati di tutti i livelli. Il progetto era stato ideato e avviato già prima del terremoto: nella primavera 2016 si era recuperato il sentiero tra il capoluogo e Spelonga, inaugurato poi con una partecipata passeggiata il 16 agosto 2016, solo 8 giorni prima del tragico 24 agosto.
L’appuntamento di sabato avvierà invece il recupero del sentiero tra le due frazioni nel Parco dei Monti della Laga e le bellissime chiese della Madonna dei Santi e della Madonna della Neve, tra le poche che non sono andate perdute anche se al momento inagibili. Al lavoro un gruppo di volenterosi: ragazze e ragazzi che hanno Arquata nel cuore. L’Associazione di Siena ha voluto sostenere l’iniziativa mettendo a disposizione professionalità e passione. Dunque, avanti insieme con motoseghe, tagliaerba e “marracce”. Lo scopo è quello di rendere nuovamente fruibile il percorso, da inaugurare poi a metà agosto con una “passeggiata ecologica”, e contribuire a riportare i turisti nella zona. Chi volesse dare una mano può contattare la pagina Facebook “Associazione Arquata Potest” o inviare una mail ad info@arquatapotest.it.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura

Serie C, sorteggiati gli abbinamenti della prima fase nazionale dei playoff. Spicca Catania-Pescara
gio 08 maggio • Serie C

Festa della mamma, in Italia fecondità ai minimi storici. Ginecologo Grassi: “Età gioca un ruolo fondamentale”
gio 08 maggio • Salute

Ascoli Piceno, a Piazza Immacolata arriva ''Bimbimbici - Città senza auto'': tante attività per bambini e famiglie
gio 08 maggio • Eventi e Cultura

Trofeo Vallecamonica apre Campionato Italiano Super Salita. In gara pilota ascolano della RO racing Alessandro Gabrielli
gio 08 maggio • Motori
