Festival dell'Appennino 2018, ''Un giglio per Sant'Antonio'': escursione a Venarotta
di Redazione Picenotime
giovedì 14 giugno 2018
Sabato 16 giugno il Festival dell’Appennino 2018 si sposta a Venarotta per un nuovo appuntamento alla scoperta del territorio. Per il prossimo weekend la kermesse propone una nuova tappa intitolata “Un giglio per Sant’Antonio”, un’escursione pomeridiana a Cerreto. La cena sarà curata dalla Pro Loco di Venarotta e la serata sarà allietata dal concerto “Iban Il Terribile” del Riciclato Circo Musicale.
Il Festival dell’Appennino 2018, “Walking to the culture” è un progetto realizzato insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno nell’ambito delle misure di contrasto alle conseguenze del sisma, che quest’anno si apre a una innovativa promozione turistica del territorio fatta di escursioni, spettacoli, musica, perfomarce teatrali nei borghi montani realizzate dai giovani anche in lingua inglese, laboratori alchemici.
Il Festival dell’Appennino è una manifestazione aperta a tutta la comunità.
Oltre alla Appennino Up, associazione capofila, i partner del progetto sono: Associazione Libero Spirito, Comune di Rotella, Comune di Montedinove, Compagnia dei Folli Srl, Consorzio Marche Maraviglia, Comune di Palmiano, Associazione Guide Turistiche Marche V Regio, Liceo Artistico Osvaldo Licini, Cammini della Marca, Comune di Arquata del Tronto, Comune di Ascoli Piceno, Istituto Celso Ulpiani, Spin Off Unicam ART & Co., Associazione Mountain Project, Comune di Venarotta, Comune di Montemonaco.
IL PROGRAMMA
16 giugno, Venarotta
UN GIGLIO PER S. ANTONIO
Escursione, festa della tradizione, musica riciclata
ore: 17.00 Appuntamento a Venarotta (segui le frecce del festival), presso il parcheggio auto e trasferimento con bus navetta a Cerreto
ore: 17.30 Partenza escursione da Cerreto
ore: 20.15 Punto ristoro a cura della Pro loco di Venarotta
ore: 21.30 Concerto “Iban il terribile” a cura del Riciclato Circo Musicale
INFO UTILI
partenza Cerreto 469 mt
Arrivo Venarotta 427 mt
Dislivello salita 600mt
Sviluppo circa 8 KM
Percorrenza: 3.30 h Passo Festival dell’Appennino
Difficoltà percorso: Escursionistico
Equipaggiamento:
obbligatori: scarponi trekking
consigliati: giacca impermeabile, indumenti di ricambio, borraccia (visto il caldo di buona capacità) o bottiglie pet, zaino media capacità,
facoltativi: bastoncini
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
