San Benedetto, appuntamento con lo spettacolo ''Nel Cuore, dell'anima''
di Redazione Picenotime
martedì 26 giugno 2018
È “Nel cuore, nell’anima” la rassegna estiva realizzata da Comune e AMAT con il contributo di MiBACT e Regione Marche e in collaborazione con l’Istituto Musicale Vivaldi. Illustrata oggi alla stampa dai rappresentanti degli enti organizzatori - il sindaco Pasqualino Piunti e l’assessore alla cultura Annalisa Ruggieri, il presidente del Vivaldi Francesco Romano, il direttore dell’AMAT Gilberto Santini - l’iniziativa propone, come da sottotitolo, tre “Ritratti d’autore in musica e parole” in Piazza Piacentini firmati da artisti di primissimo piano
Apertura mercoledì 4 luglio con «Uomini in Frac. Omaggio a Domenico Modugno». Quel suo “Volare”, urlato a braccia aperte nel ’58 a Sanremo, ha lanciato l’Italia del boom nel mondo e ha rivoluzionato la canzone italiana. Modugno trasforma le melodie e il linguaggio ma resta saldamente radicato nella tradizione. Come il jazz. Sul palco il cantante più “teatrale” che c’è, Peppe Servillo; il contrabbasso di Furio Di Castri che invita a seguire piste inesplorate e accenti folk; la tromba raffinata di Bosso; i sax di Girotto tra melodia e Sud America; il pianoforte di Rita Marcotulli che indaga fra le armonie; la ritmica modernissima di Barbieri. E nel concerto Pasqualino marajà si mischia con l’Art Ensemble of Chicago, Lu minatori con Duke Ellington, Vecchio frac con Leonard Coen.
Venerdì 13 luglio l’appuntamento è con Sebastiano Somma in «Lucio incontra Lucio. La vita, la storia e le canzoni di Lucio Dalla e Lucio Battisti…». Scritto da Liberato Santarpino e proposto con le voci di Emilia Zamuner, Alfina Scorza, Paola Forleo e Luca Spina e con i musicisti Sandro Deidda sax, Guglielmo Guglielmi pianoforte, Peppe La Pusata batteria, Aldo Vigorito contrabbasso e Lorenzo Guastaferro vibrafono, lo spettacolo mette in scena un’originale lettura di un momento della vita dei due artisti. Negli anni Ottanta Dalla chiese a Battisti di lavorare insieme ad una tournée e ad un disco, ma Battisti rifiutò. A oltre trent’anni da quel giorno l’attore Sebastiano Somma tenta di mettere su un palco quell’incontro, immaginando come sarebbe potuto essere fra affinità e differenze.
Nato da un’idea di Syria e di Luca De Gennaro «Bellissime. Voci di donne e di canzoni», in scena mercoledì 25 luglio ultimo appuntamento dell’iniziativa, è un viaggio della bravissima cantante romana, accompagnata dalla chitarra di Tony Canto, tra le voci femminili che hanno segnato la musica italiana. Un percorso dettato da gusto personale e raccolto in forma di teatro-canzone ‘frugando’ nel repertorio di Dalida, Patty Pravo, Nada, delle sorelle Berté, Mina, Ornella Vanoni e Gabriella Ferri. «Ciascuna di queste “bellissime” – dice Syria – ha lasciato un suo segno e ha mostrato una sfaccettatura del mondo femminile».
Ingresso gratuito a tutti gli spettacoli eccetto «Uomini in frac» (4 luglio) per il quale i biglietti di posto unico sono in vendita a €. 15 alla biglietteria del Teatro Concordia (largo Mazzini, 1 tel. 0735/588246) aperta dalle 18 alle 20 il 30 giugno, il 2 e il 3 luglio e alla biglietteria in Piazza Piacentini. la sera di spettacolo dalle 19. Prevendite nelle biglietterie del circuito AMAT/VivaTicket, su www.vivaticket.it e al Call center dello spettacolo delle Marche 071/2133600.
Informazioni: AMAT tel. 071/2072439, www.amatmarche.net, Comune di San Benedetto del Tronto tel. 0735/794596 – 794438 www.comunesbt.it. Inizio ore 21.30.
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
