Grottammare: torna Anime Buskers, uno dei festival estivi più apprezzati
di Redazione Picenotime
giovedì 05 luglio 2018
“Dopo un anno di pausa, ritorna Anime Buskers, uno dei festival più attesi dell’estate grottammarese. Se ne è sentita la mancanza”. Così il sindaco di Grottammare, Enrico Piergallini, ha presentato la quinta edizione di Anime Buskers, che si terrà il 20, 21 e 22 luglio al Paese Alto di Grottammare.
Il festival si svolgerà grazie alla direzione artistica dell’associazione Anime Bukers, guidata dal presidente Paolo Piunti e da Camilla Egidi, la ideatrice. Quindici erano i musicisti che risposero all’appello della Egidi nel 2013, mentre in questa quinta edizione i busker saranno 27. Inoltre non mancheranno gli spettacoli di danza, teatro e marionette.
“Questo è un progetto – continua il primo cittadino - che fa dialogare i settori tra di loro: Anime Buskers non si rinchiude in una specializzazione culturale, come ad esempio la musica di strada, ma integra diversi linguaggi artistici. E questo tipo di integrazione è l’obiettivo di una buona politica culturale. Anime Buskers è un modello di festival che viste le sue caratteristiche, nei prossimi anni, andrà consolidato”.
Tra le novità di quest’anno, come tradizione inglese vuole, al festival sono stati aggiunti un “opening party” il 19 luglio al centro di Grottammare e un “closing party” il 23 luglio a San Benedetto al Kontiki. “Inoltre – spiega Piunti - dal 17 al 19 luglio, al Teatro dell’Arancio, si svolgerà un “workshop” destinato ad appassionati di ogni livello ed età. Chi parteciperà ai corsi di musica potrà esibirsi con i Busker all’opening party. Mentre nelle giornate del festival, per la prima volta si potrà partecipare al "Secret Garden": un evento esclusivo e intimo, perché a numero chiuso, in uno dei giardini pensili di Grottammare”. (Per info e prenotazioni: animebuskers@gmail.com)
Il Festival è una vetrina ideale per il Paese Alto che viene conosciuto anche al di fuori dei confini regionali e nazionali.
“A me piace molto vivere l’atmosfera del festival – commenta l’assessore al commercio e al turismo, Lorenzo Rossi - perché , in quei tre giorni, Grottammare Alta diventa una città del mondo, con una dimensione cosmopolita. In un’epoca in cui in Europa si innalzano nuove varchi e frontiere, è bello come invece i giovani, e non solo, di tutta Europa possano dimostrare che è possibile l’incontro e che queste barriere non esistono. Lo fanno con lo strumento della musica e dell’arte in generale”.
“Questo è un no-Brexit Festival”, aggiunge il sindaco.
Il Festival Anime Buskers nasce dall’impegno dell’associazione omonima che l’ha ideato in collaborazione con il Comune di Grottammare, la Regione Marche e i tanti sponsor che credono nel progetto, tra questi l’associazione Paese Alto, il Conad e l’Imac.
“Eventi del genere fanno bene all’economia e al turismo dell’intera Regione – conclude il consigliere regionale, Fabio Urbinati - Anime Buskers porterà benefici all’intera Riviera Picena”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa
