San Benedetto del Tronto, la musica di ''Piceno Classica'' al Paese Alto
di Redazione Picenotime
giovedì 05 luglio 2018
“Piceno Classica” è un contenitore culturale di musica classica che si snoda per l’intero mese di luglio a San Benedetto del Tronto, durante il quale si svolgono concerti, seminari e incontri: aderiscono a questo evento numerosi concertisti e docenti provenienti dai più prestigiosi Conservatori nazionali ed europei, sotto la direzione artistica della violoncellista Daniela Tremaroli e del flautista Luca Magni.
Numerosa la partecipazione anche alla settima edizione che vedrà svolte tutte le esibizioni pubbliche ed i concerti presso la sala della poesia di Palazzo Piacentini.
All’evento, patrocinato dal Comune di San Benedetto del Tronto e dall’Istituto Musicale Antonio Vivaldi, che si terrà dall’ 1 luglio al 1 agosto 2018, hanno risposto moltissimi musicisti provenienti da tutta Italia (Varese, Roma, Grosseto, Lecco, Sondrio, Padova, Torino, Novara, Bergamo, Como, Cuneo, Milano, Brescia, Verona, Modena, Venezia, Sassari, Perugia ecc.) e dall’estero (Norvegia, Svizzera, Cina, Germania e Giappone); gli ospiti avranno la possibilità di suonare il proprio strumento musicale e contemporaneamente visitare il nostro territorio.
Si tratta quindi di un’occasione unica per abbinare turismo e cultura facendo scoprire, a molti concertisti, docenti, studenti e loro familiari, la Riviera Picena.
Numerosi saranno inoltre i concerti ad ingresso gratuito organizzati da “Piceno Classica” nella suggestiva cornice dell’ottocentesco Palazzo Piacentini in via del Consolato 12, Paese Alto, tutti con inizio alle ore 21,30:
lunedì 2 luglio Trio Amaj, Antero Arena Violino I,Joseph Arena Violino II e Maria Assunta Munafò Pianoforte
sabato 7 luglio Carlos Cano Flauto e Hernan Milla Pianoforte
domenica 8 luglio Riccardo Risaliti Pianoforte
mercoledì 11 luglio Duo Pianistico Fantasia Ivana Maria Vidovic e Vesna Miletic
giovedì 19 luglio Giovanna Savino Flauto Andrea Bacchetti Pianoforte
sabato 21 luglio Antonio Puglia Clarinetto Mariano Meloni Pianoforte
giovedì 26 luglio Maria Vittoria Tranquilli Pianoforte
sabato 28 luglio Ensemble di Violoncelli
martedì 31 luglio Trio Opera Viwa, Silvia Martinelli Soprano, Fabio Taruschio Flauto e Andrea Trovato Pianoforte
mercoledì 1 agosto Duo pianistico “Mani di donne”, Helga Pisapia e Raffaella Portolese
Il pubblico che interverrà ai concerti, potrà approfittare dell’occasione anche per visitare la Torre dei Gualtieri e l’intero Paese Alto della città, grazie alla collaborazione con l’Associazione Culturale “Amici del Paese Alto”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Tutto pronto per cerimonia premiazioni del '16° Premio Letterario Nazionale Città di Grottammare'. Ecco i vincitori
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, altra stagione deludente per Gagliolo. Dicannove gare giocate e nuovi problemi muscolari
mar 06 maggio • Ascoli Time

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport
