Festival dell’Appennino, doppia tappa ad Acquasanta Terme e Montemonaco
di Redazione Picenotime
martedì 10 luglio 2018
La chiusura estiva del Festival dell’Appennino 2018 è affidata a una doppia tappa tra Acquasanta Terme e Montemonaco, due luoghi particolarmente preziosi, soprattutto dopo il sisma. Venerdì 13 luglio appuntamento ad Acquasanta Terme con i “Briganti di San Gregorio”, una tappa organizzata in collaborazione con l’associazione turistica Pro Loco Acquasanta Terme e il progetto “Le antiche vie mulattiere dell’acquasantano”.
Il programma prevede il ritrovo a San Gregorio intorno alle 17.45 con l’escursione che percorrerà l’anello San Gregorio Fleno. Al rientro appuntamento con la cena del brigante a cura della Comunità di San Gregorio e concerto con la Compagnia Tradanze “Canti popolari del brigantaggio”.
Domenica 15 luglio il Festival conclude la rassegna estiva proponendo un’escursione a Montemonaco chiamata “Progetto famiglia in montagna”, che prevede una passeggiata sul sentiero natura a misura dei più piccoli, laboratori per i ragazzi a cura dell’Associazione Superteppe, il laboratorio alchemico a cura dell'Ecomuseo Monte dell’Ascensione “Della decottione: acqua, vino e oglio” e infine, il concerto del “Piccolo Coro Amadeus”.
Il Festival dell’Appennino 2018, “Walking to the culture” è un progetto realizzato insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno nell’ambito delle misure di contrasto alle conseguenze del sisma, che quest’anno si apre a una innovativa promozione turistica del territorio fatta di escursioni, spettacoli, musica, perfomarce teatrali nei borghi montani realizzate dai giovani anche in lingua inglese, laboratori alchemici.
Disponibile anche l'applicazione dedicata al Festival dell'Appennino, che consentirà di avere sotto controllo anche via smartphone gli appuntamenti della kermesse: l'app infatti contiene un calendario con il programma di tutte le tappe, oltre a una mappa delle escursioni con tutte le informazioni utili. L'app è stata realizzata da IdeaLab ed.A.R.T. & Co. Srl, spin-off dell'Università di Camerino. Il Festival dell’Appennino è una manifestazione aperta a tutta la comunità. Con il contributo del Bacino Imbrifero Montano del Fiume Tronto.
IL PROGRAMMA
13 luglio, San Gregorio, Acquasanta Terme
I BRIGANTI DI SAN GREGORIO
Tappa in collaborazione con l'Associazione Turistica Pro Acquasanta Terme, Progetto “Le Antiche vie mulattiere dell'acquasantano”.
ore 17.45 Ritrovo a San Gregorio di Acquasanta Terme
ore 18.00 Partenza escursione
ore 20.15 La cena del brigante a cura della Comunità di San Gregorio
ore 21.00 Compagnia Tradanze, concerto “Canti popolari del brigantaggio”
INFO UTILI
anello S. Gregorio Fleno
Dislivello salita e discesa 400mt
Sviluppo circa 6 KM
Percorrenza: 2.00 h Passo Festival dell’Appennino
Difficoltà percorso: Escursionistico
Equipaggiamento per tutte le escursioni:
obbligatori: scarponi trekking
consigliati: giacca impermeabile, indumenti di ricambio, borraccia (visto il caldo di buona capacità) o bottiglie pet, zaino media capacità,
facoltativi: bastoncini
15 luglio, Montemonaco
PROGETTO FAMIGLIA IN MONTAGNA
Escursione, laboratori per ragazzi, piccolo coro
ore 09.30 ritrovo a Montemonaco (segui le frecce del festival)
ore 09.45 Partenza passeggiata sentiero natura
ore 10.00 Laboratori per i più piccoli curati dall'Associazione Superteppe
ore 10.30 Laboratorio a cura dell'Ecomuseo Monte dell’Ascensione “Della decottione: acqua, vino e oglio”
ore 14.15 Concerto del “Piccolo Coro Amadeus”
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa
