Mangialonga Picena 2018, un pieno di sapori ed emozioni per la quinta edizione
di Redazione Picenotime
lunedì 23 luglio 2018
Non ha tradito le attese la quinta edizione della Mangialonga Picena, la passeggiata enogastronomica che ogni estate porta centinaia di enoturisti, food lovers e amanti della natura a trascorrere una giornata immersi nel verde e nei sapori tipici delle colline di Offida (Ascoli Piceno). Domenica 22 luglio gli 800 partecipanti all’evento, sold out già da fine maggio, hanno incontrato chef, vignaioli e artigiani del gusto lungo un percorso lungo 6,5 km, sperimentando i prodotti del territorio interpretati in chiave contemporanea e abbinati ai vini autoctoni del sud delle Marche.
Tra un calice di Offida Pecorino Docg e Rosso Piceno Dop, assaggi gourmet e tanta musica l’Associazione Picenum Tour, organizzatrice dell’evento, ha raccontato le tradizioni del mare, della collina e della campagna picene e le innovazioni contemporanee della cucina locale favorendo l’incontro con chi si prende cura del territorio e ne porta avanti la valorizzazione quotidianamente. Neanche la pioggia, caduta a scrosci durante il pomeriggio, è riuscita a fermare l’entusiasmo dei partecipanti, che hanno proseguito lungo il cammino arrivano fino al centro storico di Offida per la festa finale.
“Il buon esito della Mangialonga Picena – sottolinea l’Associazione Picenum Tour – è frutto di un lungo lavoro e della collaborazione di tanti professionisti, volontari e sponsor che ogni anno investono tempo e risorse per accogliere al meglio chi decide di scoprire il nostro territorio. E’ un progetto che ogni anno cresce e si rinnova mese dopo mese arrivando a essere nelle ultime settimane un’esperienza totalizzante per chi decide di farne parte, contribuendo in modo unico al successo della manifestazione”.
La Mangialonga Picena 2018 è stata realizzata grazie al sostegno e alla collaborazione di Banca Popolare di Spoleto, Olio Evo di Tenuta 100 Torri, Studio ETA, Colorificio Pezzoli, Amadio Abbigliamento, La tua casa, Cascioli Auto, Vipa, Mangialonga, Progetto Packing, Ma&de, Rastal, La bontà dei colli, Sara Assicurazioni, TECNO group, Grafiche Tacconi, Bibite Paoletti, Promediart Web Solutions, La Bottega di Archimede. L’evento è patrocinato dai Comuni di Ascoli, Offida e Grottammare.
Commenti
Approfondisci

San Benedetto del Tronto, Promarche ottiene la certificazione ISO 14001 per la sostenibilità ambientale
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Brilla l’estate con ''Love'': il nuovo brano del rapper piceno Flavius che spopola già su social e piattaforme
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Al Rotary di Arquata del Tronto inaugurazione mostra di opere d'arte nel ricordo di Don Angelo Ciancotti
mer 02 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, cimitero di Poggio di Bretta: via libera al progetto di sistemazione del muro di cinta
mer 02 luglio • News

Ascoli, incontro tra Cna Picena e questore Aldo Fusco per confermare piena sinergia tra le parti
mer 02 luglio • News

Slow Tourism e benessere: firmata convenzione tra Regione Marche e comuni Montefortino, Castelsantangelo e Montemonaco
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Festival dell'Appennino: undicesimo appuntamento a Montefortino con escursione e concerto di Giorgio Conte
mer 02 luglio • Eventi e Cultura

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 3 Luglio
mer 02 luglio • Meteo

Cna Picena, autoconsumo di energia: proroga per realizzare gli impianti fotovoltaici
mer 02 luglio • News

San Benedetto del Tronto, Festa della Madonna della Marina: in scadenza le domande degli ''spuntisti''
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Marche, dal calzaturiero all'agroalimentare: eccellenze regionali in scena a Bruxelles
mer 02 luglio • Comunicati Stampa
