Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: ecco "Due famiglie, un funerale". Presentato al cinema Odeon il nuovo film di Giorgia Fiori

di Davide Ciampini


“Due Famiglie, Un Funerale” una commedia leggera e divertente, del regista Mark Melville è nei cinema in questi giorni ed anche all’Odeon di Ascoli Piceno, dove si è svolta la serata clou domenica 16 novembre, con la presenza dell’interprete ascolana Giorgia Fiori e gli altri giovani coprotagonisti (Giuseppe Marvaso, Francesco Migliorati e Arianna Aloi) che hanno formato il cast, accanto ai noti comici romani Francesco Salvi, Maurizio Mattioli e altri. La trama del film ben raccontata in apertura dal Filippo Ferretti che ha anche presentato ed intervistato gli attori presenti, si sviluppa nella storia dell’impresario funebre Peppino (Maurizio Mattioli), supportato dal maldestro Spartaco (Enzo Salvi), il quale si destreggia tra funerali disastrosi, affari turbolenti e appunto due famiglie. Una vita già complicata, che diventa una vera e propria corsa contro il tempo quando Peppino scopre di avere solo poche settimane di vita. Una commedia che mescola con leggerezza il destino, l’amore e la morte, invitando a riflettere sulla famiglia e sui legami che ci uniscono. A valorizzare l'evento sono anche intervenuti il Sindaco Marco Fioravanti e l’assessore Donatella Ferretti.


"Abbiamo già avuto l'onore di presentare in città altri film di Giorgia e ci fa piacere vedere che lavora tantissimo - ha commentato Donatella Ferretti -. Questo ci dà la misura di quanto impegno ci mette e quanto sia apprezzata. Dopo la presentazione dell'ultimo film di Giuseppe Piccioni e del docu-film di Giovanni Allevi ci ritroviamo ancora qui per scoprire un nuovo film che vede una attrice ascolana tra i protagonisti, chiaro segnale che Ascoli fa la sua parte nel panorama cinematografico nazionale". 

"Ascoli continua a credere e scommettere sul cinema - ha aggiunto il sindaco Marco Fioravanti. Ci sono già accordi per un nuovo film che verrà girato nella nostra città diventata in questi ultimi anni sta attraendo molti registi. Mi fa piacere questa sera poter constatare la sensibilità di questi giovani attori che sono qui con Giorgia. Fare cinema non è semplice come molti ragazzi immaginano. Loro sono l' esempio che occorre sacrificio, preparazione e studio continuo".  


Il film è dunque piaciuto ai tanti spettatori presenti, così come la colonna sonora di cui Giorgia Fiori, che già da tempo svolge un parallelo percorso artistico musicale di cantautrice con lo pseudonimo di GLADIAH ne è anche autrice ed interprete, con due suoi brani inediti.

Del film ne hanno parlato ai nostri microfoni Giorgia Fiori, Francesco Migliorati, Arianna Aloi e Giuseppe Marvaso.


autore Davide Ciampini****

Riproduzione riservata

Commenti