Castel di Lama, tutto pronto per l'edizione 2018 della Fiera del SS. Croficisso
di Redazione Picenotime
sabato 25 agosto 2018
Dal 30 Agosto al 2 Settembre torna a Castel di Lama la manifestazione più importante: la Fiera del SS. Crocifisso. "Quest’anno tocca a noi. Il punto cardine della manifestazione sarà il food a km zero con la collaborazione della Coldiretti, della Camera di Commercio e di Papillon con Giuseppe Talamonti - ha dichiarato il sindaco Mauro Bochicchio -. Il menu sarà più ricco e ampio, rispetto al passato e a Km zero, inoltre il cibo verrà somministrato su materiale compostabile”
Quella della Fiera del SS. Crocifisso è una tradizione che va avanti da 24 anni; anche quest’anno gli espositori saranno un centinaio con la novità di un taglio più agricolo dell’evento.
“Partimmo con l’idea del taglio agricolo, già all’indomani della passata edizione - ha commentato il presidente della Camera di Commercio, Gino Sabatini -. Pensammo che, se avesse avuto un forte imprimatur sul mondo zootecnico, la fiera sarebbe entrata prepotentemente nel panorama marchigiano. Tutto ciò affinché anche la Camera di Commercio unica regionale che si costituirà l’anno prossimo – e che sostituirà le Camere di Commercio locali - continui a contribuire alla Fiera”.
L’amministrazione comunale ha palesato il grandissimo lavoro di sinergia che caratterizzerà la prossima edizione, che sarà interamente organizzata dall’ente pubblico. Tra le novità, lo spazio food a Km zero, gestito da Giuseppe Talamonti di Papillon che ha pensato a un menu affidandosi per l’approvvigionamento alla Coldiretti. “Un Menu allettante – commenta Talamonti - considerando la qualità del prodotto, la varietà dei piatti e il prezzo”.
“Saremo protagonisti all’interno della fiera – spiega il presidente della Coldiretti Ascoli e Fermo, Armando Marconi - con cibo e un convegno in cui saranno fornite le informazione della futura Pac (2020-2021) per investimenti per aziende”.
“Il territorio marchigiano è davvero pieno di eccellenze da promuovere”, aggiunge Alessandro Visotti, direttore di Coldiretti Ascoli Fermo. E non solo in Italia. Al taglio del nastro, che ci sarà il 30 agosto alle ore 16, parteciperà anche il console della Moldavia, Roberto Galanti e alla fiera ci sarà anche uno stand moldavo con dei prodotti tipici e un video di promozione turistica. “Un’opportunità per creare una futura sinergia internazionale”, commenta Galanti.
Tornando alle novità, saranno dedicati diversi spazi ai bambini - come la pista di pattinaggio - il cui intrattenimento spetterà alla Ludobus. Infine la madrina della fiera sarà Emanuela Bassetti che l’anno scorso, con il suo quartiere Villa Sambuco, aveva vinto la sfida delle balestra. Sarà lei a premiare il nuovo vincitore.
“Vorrei dire solo una cosa in merito alla polemica sul ritorno di Giuseppe Traini come espositore – conclude Bochicchio –. Ha organizzato 20 edizioni della Fiera: mi sembrava giusto che ci fosse. Infine, ringrazio davvero tutto lo staff che sta lavorando per la Fiera”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Unione Sportiva Acli Marche: a Grottammare lezioni e partite libere di scacchi
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Giornata Mondiale contro le Droghe: a San Benedetto volontari distribuiscono opuscolo informativi ai cittadini
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 01 luglio • Ascoli Time

Jazzap 2025: in Piazza San Giacomo a Monteprandone Dirotta su Cuba festeggiano 30 anni di musica e successi
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

La Corsa di Homer: edizione 2025 da record per la gara più divertente e pazza nel centro storico di Ascoli Piceno
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, per Tomei 52 panchine nel campionato di Serie C con una media punti di 1.27
lun 30 giugno • Ascoli Time

Castel Trosino e il Rifugio Fioretti, un viaggio nel Medioevo per il Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga
lun 30 giugno • Eventi e Cultura

Monticelli Calcio, i giovani Fontana e De Angelis aggregati in prima squadra
lun 30 giugno • Monticelli Calcio

Grottammare: Bandiera Blu, nuovo infopoint sul Lungomare
lun 30 giugno • Comunicati Stampa

La stampa internazionale alla scoperta dei sapori delle Marche rurali
lun 30 giugno • Eventi e Cultura

Al via i lavori sulla strada provinciale 65 ''Roccafluvione-Palmiano'' e SP 184 ''Tavernelle''
lun 30 giugno • News
