Castel di Lama, il programma del secondo giorno della Fiera del SS. Crocifisso
di Redazione Picenotime
giovedì 30 agosto 2018
Il secondo giorno della Fiera del SS Crocifisso si aprirà alle 8 del mattino del 31 agosto e sarà allestita l’area zootecnica con razze bovine e ovine, una mostra colombofila, avicola marchigiana e di anatidi nel laghetto adiacente allo stand.
Alle ore 10 si terrà l’inaugurazione ufficiale alla presenza delle autorità civili, politiche e religiose, accompagnate dal Corpo bandistico Città Castel di Lama.
Alle ore 11, alla Sala Convegni, si terrà il convegno “Fattoria Marche. Tra Mercato e nuovi fondi Ue” Si parlerà di Pac post 2020: strategia di filiera e scenari di consumo, dell’impatto sul sistema allevatoriale locale. Interverranno il direttore della Federazione Interprovinciale Coldiretti Ascoli-Fermo, Alessandro Visotti; il presidente Anabic, Luca Panichi; il direttore generale Filiera Agricola italiana spa Stefano Albertazzi; il responsabile delle politiche economiche della Coldiretti nazionale, Stefano Leporati; la responsabile Caa interprovinciale Coldiretti Ascoli-Fermo, Ivana Cocci; il direttore del BovinMarche, Paolo Laudisio; il direttore veterinario Asur Marche Area Vasta 5, Giorgio Filipponi; il presidente Coldiretti Ascoli-Fermo, Armando Marconi. Modererà il dibattito il giornalista Massimiliano Paolini.
Nel pomeriggio, alle 14 i bambini potranno andare a cavallo e alle 16 si terrà la gara di tosatura ovini.
Sempre in sala convegni si terrà il secondo convegno della giornata. “Messa in sicurezza delle macchine agricole, valutazione dei rischi dell’azienda agricola e News Bandi Marche 2014-2020”. Interverranno l’agronomo Luca Gacomazzi, il coordinatore regionale sicurezza in agricoltura e selvicoltura, Tiziano Ficcadenti; il funzionario Politiche Agroalimentare della Regione Marche, Egea Latini. Modererà la dottoressa Barbara Zambuchini.
Alle 18, nell’area cavalli, saranno presentate le razze e alle 19 ci sarà uno spettacolo con i falchi.
In serata, dalle 20:30 i visitatori potranno intrattenersi alla pista di pattinaggio, alla rievocazione storica e all’insediamento del Podestà. Seguirà la disfida delle Ville, giochi popolari, esibizioni e spettacoli e, infine il dj-set di Brunello.
Lo stand gastronomico, a cura di Papillon, con prodotti a km zero forniti dalla Coldiretti, sarà aperto dalle ore 12 e dalle ore 19.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Fashion Show, Marta Jane Alesiani sceglie Ascoli Piceno per presentare la sua nuova collezione ''Full Sapiens''
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, ''Caffè con il sindaco'': appuntamento dedicato ai ragazzi dell'Orto di Paolo
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Al via l'EcoFestival a San Benedetto del Tronto: nuova rassegna di appuntamenti dedicati alla valorizzazione del mare
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, Vigili del fuoco in azione per incendio a pulmino adibito a trasporto disabili
ven 09 maggio • Cronaca

A Centobuchi convegno sulla sostenibilità organizzato dal Gruppo Giovani Soci di Banca del Piceno
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Addio a Lisa Schneider: esaudito il desiderio di essere sepolta a Grottammare. Era musa dello scultore Pericle Fazzini
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Tour di presentazione di ''Io sono Fenice'' fa tappa ad Ascoli nelle sede dell'Uici da un'idea dello Iom
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

Inaugurazione ad Ascoli Piceno del Centro Odontoiatrico ''AP DENT'' ideato dalla dottoressa Nardi
ven 09 maggio • Salute

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per il secondo fine settimana di Maggio
ven 09 maggio • Meteo
