San Benedetto del Tronto, si rinnova appuntamento con ''La Sentina di Notte''
di Redazione Picenotime
martedì 04 settembre 2018
Si rinnova a San Benedetto del Tronto, sabato 8 Settembre alle 21.00, l’appuntamento con “La Sentina di Notte”. L’evento è organizzato dalla Riserva Naturale Regione Sentina e dal CEA - Centro di Educazione Ambientale “Torre sul Porto”.
Le guide della Riserva condurranno i partecipanti alla scoperta del paesaggio e dei suoni notturni della riserva naturale. La luce rarefatta della luna, che in quei giorni sarà calante, permetterà l’osservazione dei laghetti e dell’edificio storico “Torre sul Porto” con una vista magica e inusuale, decisamente diversa da quella che si può osservare durante le ore diurne.
Giorgio Marini, esperto faunista, faciliterà l’interpretazione dei suoni prodotti dalla fauna e dall’avifauna, permettendo anche di rilevare gli ultrasuoni prodotti dai pipistrelli attraverso un particolare strumento chiamato “Bat-detector”. L’appuntamento è all’ingresso nord della Riserva (Via del Cacciatore), in prossimità del ponticello di accesso all’area protetta.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ripatransone, presentazione libro 'Le colline di fronte. Vita di Tullio Pericoli' della scrittrice Silvia Ballestra
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arriva il 34° Trofeo Lodovico Scarfiotti. Confermata validità per Campionati Italiani Montagna auto moderne e storiche
ven 18 luglio • Motori

Ascoli Calcio, scattata la prima fase della campagna abbonamenti ''Lunga vita alla Regina!''
ven 18 luglio • Ascoli Time

La Riviera delle Palme ha un cuore agricolo, Coldiretti Ascoli-Fermo: tutto pronto per Campagna Amica on the beach
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Serie A, tutte le principali mosse di mercato
ven 18 luglio • Calcio

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
ven 18 luglio • Ascoli Time

Castignano: presentato il 34° Templaria Festival, uno degli eventi di punta della regione
gio 17 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, rinasce l'ex sito OCMA. Presentato il nuovo impianto fotovoltaico OSI e di recupero R4
gio 17 luglio • News
