Montemonaco: ''Il bosco incantato'', un appuntamento dedicato ai funghi porcini
di Redazione Picenotime
giovedì 11 ottobre 2018
Domenica 14 ottobre torna il Festival dell’Appennino 2018 in versione autunnale. Appuntamento a Montemonaco con “Il bosco incantato”, un appuntamento dedicato ai funghi porcini.
Il programma, nel dettaglio, prevede il ritrovo a Montemonaco alle 8.45, seguito dall’escursione naturalistica nel bosco. Alle 10 ci sarà la visita guidata al paese seguita dalla presentazione del libro "Il paese al contrario" (storia di una gattina terremotata) di Giulia Grilli. Alle 11.30 appuntamento imperdibile con lo show cooking di Enrico Mazzaroni. Dalle 12.45 sarà possibile pranzare nei ristoranti convenzionati che per l’occasione proporranno menù a base di funghi a 20 euro a persona. Alle 15.30 al Museo d'arte sacra, ci sarà lo spettacolo teatrale in lingua inglese “The starry cave”, di Cesare Catà con la regia di Cristian Mosca. Infine alle 16.15 la chiusura sarà affidata al concerto "Piceno Classical Guitar Duo” di Luigi Travaglini e Luigi Sabbatini.
Il Festival dell’Appennino 2018, “Walking to the culture” è un progetto realizzato insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno nell’ambito delle misure di contrasto alle conseguenze del sisma, che quest’anno si apre a una innovativa promozione turistica del territorio fatta di escursioni, spettacoli, musica, perfomarce teatrali nei borghi montani realizzate dai giovani anche in lingua inglese, laboratori alchemici.
Disponibile anche l'applicazione del Festival dell'Appennino, che consentirà di avere sotto controllo anche via smartphone gli appuntamenti della kermesse: l'app infatti contiene un calendario con il programma di tutte le tappe, oltre a una mappa delle escursioni con tutte le informazioni utili. L'app è stata realizzata da IdeaLab ed.A.R.T. & Co. Srl, spin-off dell'Università di Camerino.
Il Festival dell’Appennino è una manifestazione aperta a tutta la comunità.
Con il contributo del Bacino Imbrifero Montano del Fiume Tronto.
IL PROGRAMMA
14 ottobre, MONTEMONACO - IL BOSCO INCANTATO
Appuntamento dedicato ai funghi porcini
08.45 Ritrovo a Montemonaco (seguire le frecce del festival)
09.00 Partenza escursione
10.00 Visita guidata al Paese
11.00 Presentazione del libro "Il paese al contrario" (storia di una gattina terremotata) di Giulia Grilli
11.30 show cooking di Enrico Mazzaroni
12.45 -15.00 Pranzo - Sarà possibile pranzare nei ristoranti convenzionati che hanno preparato per l'occasione menù a base di funghi a € 20 a persona. Indispensabile la prenotazione
15.30 Museo d'arte sacra, spettacolo teatrale in lingua inglese “The starry cave”, di Cesare Catà, regia di Cristian Mosca
16.15 Museo d'arte sacra, concerto "Piceno Classical Guitar Duo” di Luigi Travaglini e Luigi Sabbatini.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa
