Grottammare, studenti all’opera per la campagna Legambiente ''Puliamo il mondo''
di Redazione Picenotime
venerdì 12 ottobre 2018
Il bel tempo ha assistito lo svolgimento di “Puliamo il mondo”, in programma questa mattina nel Parco della Madonnina, dopo il rinvio della manifestazione prevista a livello nazionale a fine settembre.
Protagonisti dell’iniziativa annuale di Legambiente, gli studenti delle terze D e F della Scuola Secondaria dell’IC “Giacomo Leopardi”, attesi nel parco cittadino dall’assessore alla Sostenibilità ambientale Alessandra Biocca e dalla responsabile del Servizio Ambiente Elisa Mauro.
I ragazzi sono stati muniti di guanti, sacchetti e tutto il necessario per operare in tutta sicurezza la raccolta dei rifiuti abbandonati nel verde. L’iniziativa è una campagna di pulizia e di sensibilizzazione che comunica la necessità e la voglia di riappropriarsi del territorio in cui si vive prendendosene cura, sollecitando le persone, in questo caso i più giovani, a mettersi in relazione per tutelare gli spazi pubblici, prendendo coscienza che, oltre a ripulire, si dovrebbe imparare a non sporcare.
Da anni, l’amministrazione comunale di Grottammare non fa mancare il suo sostegno all’iniziativa e aderisce alla campagna di pulizia, in collaborazione con l’istituzione scolastica. In generale, l'azione dei volontari spazia dalla raccolta di cartacce, mozziconi di sigarette e rifiuti di vario genere nelle piazze, nei boschi e sulle spiagge, alla battaglia contro le discariche abusive.
La recente indagine di Legambiente sulla qualità dei rifiuti abbandonati nelle aree verdi pubbliche ha disegnato un quadro abbastanza critico del senso civico nazionale: il 40% dei rifiuti raccolti sono legati al settore del "fumo” (come mozziconi, pacchetti di sigarette e tabacco, involucri di plastica dei pacchetti accendini) e il 29% a prodotti usa e getta, tra questi molti tappi di metallo e in plastica ma anche linguette di lattine (23%), bicchieri di plastica (13%), fazzoletti di carta (9%). L’indagine ha preso in esame 71 parchi in 19 regioni italiane, per un totale di 7400 mq di superficie monitorata.
Commenti
Approfondisci

FiberCop, ad Ascoli Piceno prosegue la posa della nuova rete totalmente in fibra ottica
mer 16 luglio • News

Ad Arquata del Tronto consegna anticipata. Al via i lavori di stabilizzazione del centro storico
mer 16 luglio • News

Firmata la convenzione tra Provincia di Ascoli Piceno e Regione Marche per il 4° lotto della Mezzina
mer 16 luglio • News

Le Marche Rurali al centro della promozione turistica. Fari puntati anche su Acquaviva Picena
mer 16 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, al via la campagna abbonamenti per la stagione 2025/2026. ''Lunga vita alla Regina!''
mer 16 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, follia in carcere. Detenuti appiccano incendio, otto agenti in ospedale
mer 16 luglio • Cronaca

Università Politecnica delle Marche, corone d’alloro per 20 studenti: ‘Lauree in piazza’ a San Benedetto
mer 16 luglio • Comunicati Stampa

Doppio appuntamento per Fesival dell’Appennino ad Amatrice (RI) e Rocca Santa Maria (TE)
mer 16 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Ministro della Cultura Giuli prossimo ospite del format 'Indagine sulla bellezza'
mer 16 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il 21enne attaccante Caccavo si trasferisce al Lumezzane di mister Paci
mer 16 luglio • Ascoli Time

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 17 Luglio
mer 16 luglio • Meteo
