San Benedetto, la scrittrice Lia Levi incontra studenti Liceo Scientifico ''Rosetti''
di Redazione Picenotime
venerdì 19 ottobre 2018
Ci sarà una madrina d’eccezione per l’apertura del quarto anno di attività del Club dei Lettori del Liceo scientifico Rosetti di San Benedetto del Tronto. Si tratta di Lia Levi, vincitrice la scorsa estate del Premio Strega Giovani con il suo romanzo "Questa sera è già domani". I ragazzi del Club dei Lettori, che hanno fatto parte della Giuria del Premio Strega Giovani, rinsaldano così i legami con la scrittrice che, piemontese di origine ma da sempre residente a Roma, svolge da anni un’intensa attività anche come giornalista ed ha più volte trasferito sulla pagina vicende legate alle persecuzioni razziali. Gli studenti del Rosetti hanno infatti avuto una duplice occasione di incontrare la Levi: lunedì 11 giugno, a Palazzo Montecitorio in occasione della proclamazione del V Premio Strega Giovani e, successivamente, il 17 giugno, presso la Palazzina Azzurra, dove è stata presentata la cinquina dei finalisti.
La scrittrice vedrà, nella mattina del 22 ottobre, gli alunni delle classi quinte del Liceo "Rosetti" presso l’Auditorio comunale: a questo evento parteciperanno anche alcune classi del Liceo Classico, in un’ottica di collaborazione e condivisione. Nel primo pomeriggio Lia Levi si recherà presso il Liceo Rosetti per partecipare in modo informale al primo incontro dell’anno scolastico del Club dei Lettori: un appuntamento auspicato dalla scrittrice stessa, interessata e incuriosita da questa piccola comunità di lettori. Un evento che si inserisce, peraltro, nella settimana dedicata a Libriamoci, iniziativa nazionale promossa dal MIUR per sostenere e diffondere la lettura nelle scuole, cui liliceo scientifico sambenedettese aderisce da vari anni.
È quindi con grande entusiasmo da parte dei partecipanti che per il quarto anno consecutivo, il Rosetti mantiene viva l’attività del Club dei Lettori, in collaborazione con l’associazione culturale “I luoghi della scrittura”, la libreria “La Bibliofila” di Mimmo Minuto e la Fondazione Bellonci.
Coordinati dalla professoressa Adelia Micozzi, studenti del terzo, quarto e quinto anno si sono inoltre organizzati in un gruppo operativo a supporto del Club, i “dilettori”, ed in poco tempo sono riusciti a raggiungere piccoli ma grandi obiettivi, il primo dei quali è quello di ospitare Lia Levi.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar passa in prestito a L'Aquila: “Sono molto felice, voglio rilanciarmi e ritrovare fiducia”
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ripatransone, presentazione libro 'Le colline di fronte. Vita di Tullio Pericoli' della scrittrice Silvia Ballestra
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per il fine settimana
ven 18 luglio • Meteo

Arriva il 34° Trofeo Lodovico Scarfiotti. Confermata validità per Campionati Italiani Montagna auto moderne e storiche
ven 18 luglio • Motori
