Festival dell’Appennino 2018, appuntamento a Trisungo con ''Marrone che Passione''
di Redazione Picenotime
martedì 23 ottobre 2018
Domenica 28 ottobre secondo appuntamento autunnale del Festival dell’Appennino 2018 che fa tappa a Trisungo (Arquata del Tronto) con “Marrone che passione”. Il programma, nel dettaglio, prevede il ritrovo a Trisungo alle 8.45, seguito dall’escursione naturalistica in collaborazione con la Proloco e l’associazione Arquata Potest. Alle 12 ci sarà la presentazione del libro "Ottocento arquatano, storie fatti e misfatti” di Gabriele Lalli. Alle 15 spettacolo teatrale in lingua inglese “"Goat ankles and purple sky eyes" di Cesare Catà con la regia di Cristian Mosca, seguito dallo spettacolo “Motus in Terra”, tragicommedia sismica di e con Alessia Bedini. Chiusura affidata agli Ziga’.
Il Festival dell’Appennino 2018, “Walking to the culture” è un progetto realizzato insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno nell’ambito delle misure di contrasto alle conseguenze del sisma, che quest’anno si apre a una innovativa promozione turistica del territorio fatta di escursioni, spettacoli, musica, perfomarce teatrali nei borghi montani realizzate dai giovani anche in lingua inglese, laboratori alchemici.
Disponibile anche l'applicazione del Festival dell'Appennino, che consentirà di avere sotto controllo anche via smartphone gli appuntamenti della kermesse: l'app infatti contiene un calendario con il programma di tutte le tappe, oltre a una mappa delle escursioni con tutte le informazioni utili. L'app è stata realizzata da IdeaLab ed.A.R.T. & Co. Srl, spin-off dell'Università di Camerino. Il Festival dell’Appennino è una manifestazione aperta a tutta la comunità. Con il contributo del Bacino Imbrifero Montano del Fiume Tronto.
IL PROGRAMMA
28 ottobre, Trisungo ARQUATA DEL TRONTO
MARRONE CHE PASSIONE
Sentieri persi, sentieri ritrovati
08.45 Ritrovo a Trisungo (Seguire le frecce del festival)
09.00 Partenza escursione in collaborazione con la Proloco e l'associazione Arquata Potest
11.00 Presentazione del libro di Gabriele Lalli “Ottocento Arquatano storie fatti e misfatti” a cura dell'Associazione Arquata Potest
13.00 Pranzo presso gli stand gastronomici
15.00 Spettacolo teatrale in lingua inglese "Goat ankles and purple sky eyes" di Cesare Catà, regia di Cristian Mosca
15.45 Spettacolo "Motus in Terra" tragicommedia sismica di e con Alessia Bedini
17.00 Concerto Ziga', canti della tradizione popolare del centro e sud Italia
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Quintana Ascoli Piceno, è Giada Federici la dama di Porta Solestà per la Giostra di Luglio
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, formalizzata la sub-concessione dello stadio ''Del Duca'' all'Atletico Ascoli
lun 07 luglio • Ascoli Time

Ginnastica artistica: la World Sporting Academy conquista le finali nazionali di Rimini con sei podi
lun 07 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, grande spettacolo in Piazza Montebello con i ragazzi della Ginnastica MaMoTi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Carabinieri Ascoli Piceno: visita del Generale di Brigata Nicola Conforti, Comandante della Legione Marche
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, Nicoletti sempre più vicino a diventare un giocatore del Picchio. Le tempistiche dell'operazione
lun 07 luglio • Ascoli Time

Apsd San Benedetto Colmic, podio tutto italiano alla sesta ''Friendship Cup – 14ma edizione Catch and Release''
lun 07 luglio • Sport

Coppa Italia Baskin: Il Faro di San Benedetto del Tronto tra le grandi d’Italia
lun 07 luglio • Basket

Ama Aquilone, Don Vinicio Albanesi ricorda Francesco Cicchi: “Con il suo progetto ha cambiato la vita di molte persone”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
