Festival dell’Appennino 2018, appuntamento a Trisungo con ''Marrone che Passione''
di Redazione Picenotime
martedì 23 ottobre 2018
Domenica 28 ottobre secondo appuntamento autunnale del Festival dell’Appennino 2018 che fa tappa a Trisungo (Arquata del Tronto) con “Marrone che passione”. Il programma, nel dettaglio, prevede il ritrovo a Trisungo alle 8.45, seguito dall’escursione naturalistica in collaborazione con la Proloco e l’associazione Arquata Potest. Alle 12 ci sarà la presentazione del libro "Ottocento arquatano, storie fatti e misfatti” di Gabriele Lalli. Alle 15 spettacolo teatrale in lingua inglese “"Goat ankles and purple sky eyes" di Cesare Catà con la regia di Cristian Mosca, seguito dallo spettacolo “Motus in Terra”, tragicommedia sismica di e con Alessia Bedini. Chiusura affidata agli Ziga’.
Il Festival dell’Appennino 2018, “Walking to the culture” è un progetto realizzato insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno nell’ambito delle misure di contrasto alle conseguenze del sisma, che quest’anno si apre a una innovativa promozione turistica del territorio fatta di escursioni, spettacoli, musica, perfomarce teatrali nei borghi montani realizzate dai giovani anche in lingua inglese, laboratori alchemici.
Disponibile anche l'applicazione del Festival dell'Appennino, che consentirà di avere sotto controllo anche via smartphone gli appuntamenti della kermesse: l'app infatti contiene un calendario con il programma di tutte le tappe, oltre a una mappa delle escursioni con tutte le informazioni utili. L'app è stata realizzata da IdeaLab ed.A.R.T. & Co. Srl, spin-off dell'Università di Camerino. Il Festival dell’Appennino è una manifestazione aperta a tutta la comunità. Con il contributo del Bacino Imbrifero Montano del Fiume Tronto.
IL PROGRAMMA
28 ottobre, Trisungo ARQUATA DEL TRONTO
MARRONE CHE PASSIONE
Sentieri persi, sentieri ritrovati
08.45 Ritrovo a Trisungo (Seguire le frecce del festival)
09.00 Partenza escursione in collaborazione con la Proloco e l'associazione Arquata Potest
11.00 Presentazione del libro di Gabriele Lalli “Ottocento Arquatano storie fatti e misfatti” a cura dell'Associazione Arquata Potest
13.00 Pranzo presso gli stand gastronomici
15.00 Spettacolo teatrale in lingua inglese "Goat ankles and purple sky eyes" di Cesare Catà, regia di Cristian Mosca
15.45 Spettacolo "Motus in Terra" tragicommedia sismica di e con Alessia Bedini
17.00 Concerto Ziga', canti della tradizione popolare del centro e sud Italia
Commenti
Approfondisci

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura

Serie C, sorteggiati gli abbinamenti della prima fase nazionale dei playoff. Spicca Catania-Pescara
gio 08 maggio • Serie C

Festa della mamma, in Italia fecondità ai minimi storici. Ginecologo Grassi: “Età gioca un ruolo fondamentale”
gio 08 maggio • Salute

Ascoli Piceno, a Piazza Immacolata arriva ''Bimbimbici - Città senza auto'': tante attività per bambini e famiglie
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
