Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
di Redazione Picenotime
martedì 06 maggio 2025
In occasione della Festa dell scuola ad Ascoli Piceno, sarà inclusa nel programma la proiezione del film "La voce e il volto" di Gabriele Ogiva al Cinema Odeon. L'evento si terrà alla presenza del regista, dell'attrice Iole Mazzone e della pianista Maria Vittoria Tranquilli, saranno mostrati alcuni estratti del film per discutere con i ragazzi di alcune tematiche sociali. Saranno presenti anche i ragazzi della 3G del Liceo Artistico "Osvaldo Licini" di Ascoli Piceno. Il progetto del lungometraggio è nato dall'Associazione di volontariato Egeria e patrocinato dai comuni di Ascoli Piceno, Montegallo, Montemonaco e Castignano con il supporto della Fondazione Carisap.
Il film racconta la vita di Sara, una ragazzina di 15 anni che si trova ad affrontare le avversità della vita. Sara porta dentro di sé le ferite della sua terra, colpita dal terribile terremoto del 2016 e porta le ferite anche fuori di sé, per la sola colpa di essere una ragazza diversa dalle altre e per questo vittima del bullismo. Il regista Gabriele Ogiva tratta questa tematica sociale con un ritratto bellissimo e delicato di una adolescente che sta diventando donna, parlando di un territorio, quello di Ascoli Piceno, coraggioso di rialzarsi, grazie alla sua gente e alle sue tradizioni popolari che la contraddistinguono.- spiega il regista. Ogiva è fondatore nel 1998 del Museo del Giocattolo Antico di Ancona, oggi a Senigallia. Creatore nel 2016 del gadget "Fiat 600 Multipla Chi fermerà la musica" in occasione del cinquantennale dei Pooh. Il cinema di Gabriele Ogiva nasce da una necessità intima di raccontare storie. Per un cinema necessario. Filmografia: 2021 "Gli anni folli della velocità", 2023 "Addio in Febbraio", 2024 "I Girasoli di Pietra" (uscita 2026), 2025 "La Voce e il Volto" (presentazione settembre 2025 ).
Il film "La Voce e il Volto" è uno sguardo profondo e sensibile verso tematiche delicate, le ferite esterne che si ricompongono e si riconoscono con quelle interiori, con le difficoltà che quasi ogni adolescente incontra ogni giorno nello scenario delle tradizioni e delle suggestioni del territorio che appartengono a ogni individuo.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Usi e abusi degli smartphone, a San Benedetto nuovi incontri con il sociologo Marco Moglie
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Copagri, a Comunanza convegno ''Aree interne : giovani, agricoltura e opportunità''
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 7 Maggio
mar 06 maggio • Meteo
