Grottammare, prende il via il percorso del 10° premio letterario della città
di Redazione Picenotime
giovedì 25 ottobre 2018
Organizzato dall'Associazione Pelasgo968 di Grottammare, si è ritagliato uno spazio di tutto rispetto nel panorama nazionale: non a caso, alla 9° edizione hanno preso parte 580 autori, provenienti da tutte le regioni italiane, nessuna esclusa, con oltre 1.000 opere in concorso, fra poesie in lingua, poesie in dialetto, racconti brevi e libri editi.
Quattro sono, infatti, le sezioni in cui è suddiviso: poesia inedita in lingua italiana, poesia in dialetto, racconto/saggio breve e libro edito di poesia,narrativa/saggio; ad esse si aggiunge un premio speciale, oltre quello alla metrica presente fin dalla prima edizione, per una poesia o racconto breve a contenuto umoristico e/o erotico intitolato a Giuseppe Gioachino Belli.
Altri Premi speciali: un premio dedicato ad un racconto o libro giallo, thriller, noir e un premio speciale per un’opera con tema l’autismo in collaborazione con l’associazione Omphalos Autismo & Famiglie. Il band ha scadenza il 31 gennaio di ogni anno, termine entro il quale i partecipanti, purché maggiorenni, possono inviare le loro opere. Da ricordare il patrocinio dato alla manifestazione oltre che dallo stesso Comune di Grottammare, anche dalla Regione Marche, dalla Provincia di Ascoli Piceno. Per l’ottavo anno consecutivo, inoltre, aderisce all’iniziativa anche il prestigioso Centro Nazionale di Studi Leopardiani di Recanati.
La Giuria è composta da elementi di spicco del panorama culturale italiano e anche in questa nuova edizione il premio gode della prestigiosa presidenza onoraria di Franco Loi, forse il maggior poeta italiano vivente. Le premiazioni sono fissate per sabato 4 maggio 2019 presso la sala Kursaal del Comune di Grottammare. Come è consuetudine, farà seguito la tradizionale Cena di Gala, un appuntamento ormai fisso di cultura e spettacolo, che raduna autori vincitori e non, per una serata di aggregazione molto partecipata.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Aree interne e montane, presidente Cia Ascoli-Fermo-Macerata sottolinea emergenza anche per zona centro-sud delle Marche
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 15 Maggio
mer 14 maggio • Meteo

Progetto 'Go–Urbexare nel Piceno': con associazione Delta–Odv escursione da Capodirigo di Arquata a Peracchia
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

'Let me live. I want to play the piano': l'arte astratta di Flavia Guerrieri in mostra ad Ascoli Piceno
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, pubblicato avviso 'Assegni di cura' per famiglie che assistono anziani non autosufficienti
mer 14 maggio • News

Festival dell’Appennino 2025, terzo appuntamento ad Acquasanta Terme con Federico Quaranta e riapertura Mulino Angelini
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Al Ventidio Basso di Ascoli ''Evviva Da Ponte, evviva Mozzart'': concerto lirico di chiusura del Festival di Primavera
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: Fondazione Fabiani e Angeli del Bello, iniziativa 'Camminpulendo' per le vie di San Giacomo Apostolo
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, parentesi opaca per Baldassin in bianconero. Dieci presenze ed un'espulsione mortifera contro il Pineto
mer 14 maggio • Ascoli Time
