Festival dell’Appennino, a Montedinove la festa della mela rosa dei Sibillini
di Redazione Picenotime
mercoledì 31 ottobre 2018
Domenica 4 novembre ultimo appuntamento autunnale del Festival dell’Appennino 2018 che fa tappa a Montedinove con La Festa della mela rosa dei Sibillini. Il programma alle 10 la visita guidata al borgo in lingua inglese e alle 11.30 lo spettacolo teatrale in lingua inglese "When a Dragon sighs" di Cesare Catà con la regia di Cristian Mosca, seguito dalle incursioni urbane con la Mo’ Better Band.
Il Festival dell’Appennino 2018, “Walking to the culture” è un progetto realizzato insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno nell’ambito delle misure di contrasto alle conseguenze del sisma, che quest’anno si apre a una innovativa promozione turistica del territorio fatta di escursioni, spettacoli, musica, performance teatrali nei borghi montani realizzate dai giovani anche in lingua inglese, laboratori alchemici.
Disponibile anche l'applicazione del Festival dell'Appennino, che consentirà di avere sotto controllo anche via smartphone gli appuntamenti della kermesse: l'app infatti contiene un calendario con il programma di tutte le tappe, oltre a una mappa delle escursioni con tutte le informazioni utili. L'app è stata realizzata da IdeaLab ed.A.R.T. & Co. Srl, spin-off dell'Università di Camerino.
Il Festival dell’Appennino è una manifestazione aperta a tutta la comunità. Con il contributo del Bacino Imbrifero Montano del Fiume Tronto e l’importante impegno economico messo in campo dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno.
IL PROGRAMMA
4 novembre, Montedinove
FESTA DELLA MELA ROSA DEI SIBILLINI
10.00 Visita guidata in lingua inglese (segui le frecce del Festival)
11.30 Spettacolo teatrale in lingua inglese When a Dragon sighs di Cesare Catà, regia di Christian Mosca,
14.45 - 15.45 - 16.45 Incursione urbane con la Mo' Better Band
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
