Marche&Wine: ad Ascoli Piceno enoturismo e cibo con 'I Piceni_Gusto DiVino'
di Redazione Picenotime
mercoledì 03 maggio 2023
Le Marche stanno scoprendo le potenzialità del turismo enogastronomico che, secondo l’Annuale Rapporto, nel Bel Paese conta già 15 milioni di presenze turistiche, generando un fatturato complessivo di circa 3 miliardi di euro. Vino ma non solo! Ci sono anche agriturismi, musei e birrifici.
Tra il Fermano e l’Ascolano tante le proposte a cura del circuito “I Piceni_Gusto DiVino”, cofinanziato dalla Regione Marche nell’ambito dell’iniziativa “ENOTURISMO MARCHE: dalla vigna alla tavola”.
Nel corso della serata di presentazione del circuito I Piceni_Gusto DiVino, organizzata presso la pizzeria Mamma Rosa di Ortezzano, Andrea Maria Antonini, assessore all’agricoltura della Regione Marche, ha affermato che: “L’iniziativa “Dalla vigna alla tavola” è molto legata all'esperienza dell'enoturismo: attraverso i prodotti della terra e l'abilità di coloro che sono capaci di trasformarli in ottimi vini ed eccellenti piatti, possiamo elaborare un attraente storytelling delle Marche, narrare l’intero territorio regionale!”.
“Il vino - ha sottolineato Antonini - è uno strumento fondamentale per far conoscere il nostro territorio nel mondo! Tra le regioni italiane, le Marche hanno registrato il maggior incremento percentuale per quanto riguarda l'export di vino”.
Appuntamenti con i sapori tipici del territorio presentati in stile e modalità ogni volta diverse, in abbinamento alle tante sfaccettature del vigneto Marche oppure alle birre agricole e artigianali della regione. Con il racconto di esperti sommelier, insieme a blogger e gastro-influencer, si susseguono serate all’insegna del gusto, della sorpresa e dell’approfondimento culturale.
Nella prima metà di maggio, venerdì 5 da Sebastiani ad Ortezzano protagonista la grande cucina marchigiana che sposa le tradizioni con una rielaborazione dal gusto contemporaneo, in abbinamento ai vini delle cantine Vittorini, Pantaleone e Dianetti.
Sabato 6 maggio il Bar Ristorante Le Logge a Smerillo offre un percorso tra bosco, campagna e stagione primaverile, nell’incontro con il calice che vede protagoniste le aziende Centanni, Ciù Ciù e Podere dei Colli.
La settimana successiva in programma due serate. La prima giovedì 11 maggio ospitata da Il Vinattiere, nel centro storico di Ascoli Piceno, all’ombra delle cento torri che disegnano lo skyline della “città del travertino”. Un fresco menù di stagione con sapori “autoctoni” duetta con i vini di Valter Mattoni, Ama Terra Bio Fattoria Sociale e La Lepre e la Luna. La seconda, Venerdì 12 maggio, è proposta dal ristorante I Piceni di Ortezzano, protagonista di un menù che valorizza l’entroterra con materie prime a volte considerate povere, ma in questo caso esaltate dallo chef con grande maestria e abbinate ai vini di Umani Ronchi, Maria Pia Castelli e Le Senate.
Per una completa fruizione della proposta, il tour operator ESITUR ha approntato speciali pacchetti turistici finalizzati a conoscere il Piceno nella sua anima più “esperienziale”, tra vigneti, borghi storici e aziende agricole, nelle dolci colline che si rincorrono tra il litorale adriatico e il Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Per informazioni visita: dallavignaallatavola.marcheandwine.it, tel. 3334167529.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Viviano: “Venezia ha ottimi giocatori ma non è il City. Andremo lì per fargli male”
mer 29 novembre • Ascoli Time

Venezia-Ascoli, arbitra Ayroldi. Tanti rigori e polemiche negli ultimi precedenti con il Picchio
mer 29 novembre • Ascoli Time

Venezia-Ascoli, primo aggiornamento dei tifosi bianconeri nel Settore Ospiti del “Penzo”
mer 29 novembre • Ascoli Time

Grottammare, ''Natale a Teatro'' apre con Gianni Rodari
mer 29 novembre • Eventi e Cultura

Ripatransone: Teatro Mercantini, ennesima affermazione per ''Ieri, Oggi e Domani''
mer 29 novembre • Eventi e Cultura

Grottammare: ''Sasà, la formula della felicità'', esperti a confronto
mer 29 novembre • Comunicati Stampa

San Benedetto: IIS Capriotti, evento conclusivo del programma Erasmus Plus
mer 29 novembre • Comunicati Stampa

Regione Marche, approvata in Consiglio la nuova legge urbanistica. Acquaroli: “Non era più possibile attendere”
mer 29 novembre • News

Ascoli Piceno, dalla Regione 13,5 milioni alle aziende per sviluppo e innovazione. Antonini: ''Rilanciare il sistema''
mer 29 novembre • News

Energia: alleanza tra pubblico e privato per dare vita a 22 Cer nell'Appennino Centrale
mer 29 novembre • News

Provincia Ascoli, giornata finale dei progetti Erasmus CIRCLEconomy e PicenoNet for Mobility 2021
mer 29 novembre • News
