Cinecircolo Monticelli: rassegna 'Il Dio nascosto-Quando il sacro si veste da profano', proiezione di 'Piccolo corpo'
di Redazione Picenotime
mercoledì 16 novembre 2022
Continua al Cinecircolo di Monticelli la rassegna nazionale “Il Dio nascosto-Quando il sacro si veste da profano”, iniziativa culturale promossa dall’Ancci (Associazione Nazionale Circoli Cinematografici Italiani) in occasione dei 35 anni della rivista associativa FilmCronache e realizzata in 20 sale su tutto il territorio nazionale.
Dopo la proiezione di “Ariaferma” di Leonardo Di Costanzo di giovedì scorso, si prosegue giovedì 17 novembre, alle 21, con “Piccolo corpo” (2022, 89’) di Laura Samani. La visione sarà introdotta da un videomessaggio della regista.
Il film ha ricevuto importanti riconoscimenti: il David di Donatello 2022 come Miglior regista esordiente a Laura Samani; il Premio Flaiano 2022 come Miglior opera prima a Laura Samani.
“Piccolo corpo” è una “favola cruda” che racconta il faticoso viaggio di una giovane, disperata e indomita madre, Agata, per liberare la sua piccola, nata morta, dall’oblio del Limbo al quale è destinata. La giovane si aggrappa a una leggenda secondo la quale, nelle montagne del Nord c’è un santuario dove è possibile riportare in vita i bambini nati morti il tempo necessario perché possano essere battezzati. Agata, portando legata sulle spalle la cassetta che contiene il corpo della bimba, parte senza conoscere il percorso, aggrappata solo a una speranza. Lungo il cammino incontra Lince, un ragazzo solitario e selvatico, che sembra conoscere bene i sentieri della montagna e che si offre di aiutarla a raggiungere la meta. Laura Samani ha sicuramente ben presente la lezione cinematografica di Ermanno Olmi: le inquadrature di forte impatto estetico ed emotivo, l’attenzione ai particolari, l’ambientazione tra gente umile, l’uso del dialetto e della lingua friulana. La regista costruisce però un suo racconto solido ed originalissimo, poetico e commovente. “Piccolo corpo” è certamente un’opera di diffusa spiritualità, ma anche concreta e legata alla terra, all’acqua, a una quotidianità fatta di fatica e precarietà, di gente semplice e ruvida. Particolarmente efficace e suggestiva la scelta della colonna sonora, affidata ai suoni della natura: lo sciabordio delle onde, il gorgoglio dei ruscelli, lo stormire delle fronde e, fra tutti, il silenzio della neve che tutto ricopre.
Il ciclo si concluderà sabato 17 dicembre con “El camino de Santiago” di Alessandra Addari. Nell’occasione sarà presente la regista che al termine della proiezione si intratterrà in un dibattito con il prof. Jacopo Caucci, Professore di Lingua e Letteratura Spagnola presso l’Università di Firenze e membro del Centro Italiano Studi Compostellani.
Per informazioni mail cinecircolodonmauro@gmail.com.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
