Ascoli, al via la festa del Ss. Crocifisso a Porta Romana
di Redazione Picenotime
venerdì 27 giugno 2014
Si alza finalmente il sipario sulla tradizionale festa del Ss. Crocifisso, che prenderà il via Sabato 28 Giugno nel quartiere ascolano di Porta Romana. Tanti sono gli appuntamenti organizzati dal comitato festeggiamenti, guidato con impegno e passione da Maurizio Provinciali e dal parroco don Beniamino Ricciotti, che già da tanti mesi si è messo all’opera per ideare un cartellone di iniziative più ricco che mai, rivolto sia ai grandi che ai bambini.
A cominciare, ad esempio, dalla imperdibile sagra delle mezze maniche all’amatriciana e degli arrosticini, che aprirà i battenti sabato nell’area dell’ex tirassegno e che si concluderà solamente il prossimo 6 luglio. Numerose, a tal proposito, saranno le specialità gastronomiche che si potranno assaggiare, condite ovviamente da bibite fresche e da tanti altri stuzzichini. Tutte le sere, la sagra resterà aperta dalle 19 fino a tarda notte. Peraltro, sempre da Sabato 28 Giugno fino al 6 Luglio, sarà anche possibile partecipare alla pesca, con molti premi in palio per tutti coloro che cercheranno di tentare la dea bendata.
Interessante è anche il programma degli spettacoli, tutti ad ingresso gratuito. Si comincia proprio nella serata di Sabato con il concerto degli “Eigh Team”, una giovane band che riproporrà i migliori brani degli anni Ottanta, mentre Domenica 29 Giugno sarà la volta de “I sette migliori maestri di Zumba”, che regaleranno a tutti gli ospiti della festa una esibizione a dir poco coinvolgente ed appassionante.
Lunedì 30 Giugno, invece, si ballerà in piazza con “Maurizio e Riccardo” e la serata del primo luglio verrà animata dalla “Stefano Band”. Un appuntamento, invece, molto curioso al quale non si potrà mancare è quello previsto per Mercoledì 2 Luglio. Tornerà in città, infatti, il classico e storico “Circo Takimiri”, con i bambini che per l’occasione potranno usufruire di un pasto gratuito. Il 3 Luglio, poi, toccherà al deejay “Jerri-Jpg” e alle sue meravigliose ballerine, mentre il 4 Luglio si esibirà Luigi Coccia, in compagnia del suo magico organetto. Infine, Sabato 5 Luglio spazio all’orchestra spettacolo “Maya Group”, mentre la serata conclusiva del 6 Luglio sarà caratterizzata dall’esibizione della band “Spirito Divino”, che riproporrà le migliori canzoni del grande Zucchero ‘Sugar’ Fornaciari.

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per il secondo fine settimana di Luglio
ven 11 luglio • Meteo

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ciclismo: ''Rghiro'' a Monteleone di Fermo. Stallone: “Appuntamento importante anche per il nostro territorio”
ven 11 luglio • Ciclismo

Ascoli Calcio, Corazza rientra nel nuovo progetto tecnico dopo le 12 reti realizzate nella scorsa stagione
ven 11 luglio • Ascoli Time

Claudio Pagliara presenta il libro su Donald Trump alla Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Incontri con l'autore, Mirella Serri presenta il suo libro ''Nero indelebile'' al Circolo Nautico
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Progetto Ciclismo Piceno, tanti eventi per i giovani a Pretare di Arquata del Tronto
ven 11 luglio • Ciclismo

Nexans Italia Offida ottiene il livello E3: eccellenza in sostenibilità, innovazione e coinvolgimento
ven 11 luglio • News

Anas, bollino rosso anche nel secondo weekend di Luglio. Previsto traffico intenso sulla rete autostradale
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Restauro quadri: errori da evitare e tecniche professionali
ven 11 luglio • Curiosità

Applausi al Kursaal Dancing: a Grottammare trionfa la coreografia di qualità
ven 11 luglio • Eventi e Cultura
