Arquata: Sibilla Splendens, un Natale luminoso nelle zone del sisma
di Redazione Picenotime
mercoledì 19 dicembre 2018
Domenica 23 dicembre 2018 ad Arquata del Tronto si potrà vivere il secondo appuntamento con Sibilla Splendens, l’evento realizzato dalla Compagnia dei Folli con il sostegno del Mibact, Direzione Generale per lo Spettacolo dal Vivo, della Regione Marche nell’ambito del progetto “Marche inVita, lo spettacolo dal vivo per la rinascita dal sisma” e con Consorzio Marche Spettacolo.
L’idea della Compagnia dei Folli è quella di offrire eventi e spettacoli dal vivo che possano aiutare l’aggregazione delle comunità disperse dopo il sisma e perché i turisti e i visitatori possano avere l’opportunità di godere di bellissimi luoghi delle nostre montagne.
Dopo l’appuntamento a Quintodecimo di Acquasanta Terme con la sacra rappresentazione della Natività nello spettacolo “Tempus est iocundum”, Sibilla Splendens si sposta ad Arquata del Tronto per gli auguri di Natale.
Domenica 23 dicembre a partire dalle ore 16:00 due street band animeranno le strade delle frazioni con musica e coreografie natalizie.
Ospiti di questo appuntamento saranno la Mo’ Better Band e la MistraFunky che con stili e melodie differenti coinvolgeranno i presenti presentando un repertorio che attinge al funky.
La Mo’ Better Band è composta da 15 musicisti abruzzesi che trovano la loro dimensione ideale per la strada, in piazza, tra la quotidianità della gente. A ritmo di funky promuovono il sorriso collettivo, la partecipazione e la condivisione della musica. Il suono diventa fisicità tra virtuosismi e assoli dei componenti. Propongono brani conosciuti, ma anche proprie composizioni che rispecchiano i gusti musicali della band.
MistaFunky è una street band, nata da qualche anno a Montegranaro, che riunisce una decina di musicisti provenienti da esperienze differenti ma legati dall’amore per il funky. Ispirati dalle grandi street band, i MistraFunky sono in grado di coinvologere il pubblico in esilaranti e spumeggianti coreografie.
Entrambe le street band hanno all’attivo tantissime date in giro per le vie e le piazze italiane, riscuotendo sempre grande successo vista anche la simpatia e l’empatia che riescono a creare col pubblico. Ad Arquata del Tronto, Sibilla Splendens vuole donare un pomeriggio di musica e coreografie, di sorrisi e abbracci nelle frazioni del comune duramente colpito dal terremoto. Sarà un modo per farsi gli auguri in allegria e intrattenere abitanti, turisti e visitatori.
Ultimo appuntamento per Sibilla Splendens 2018 sarà il 26 dicembre a Castel Trosino di Ascoli Piceno con “Tempus est iocundus – il racconto della Natività” con la compagnia I Guardiani dell’Oca e Compagnia dei Folli.
La Compagnia dei Folli, ideatrice di Sibilla Splendens, offre questi due momenti di spettacoli dal vivo al territorio piceno colpito dal sisma del 2016. Dopo il successo di Quintodecimo lo scorso 8 dicembre, i Folli aspettano abitanti, visitatori e turisti nelle due tappe di Sibilla Splendens il 23 dicembre ad Arquata del Tronto e il 26 dicembre a Castel Trosino di Ascoli Piceno.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura

Serie C, sorteggiati gli abbinamenti della prima fase nazionale dei playoff. Spicca Catania-Pescara
gio 08 maggio • Serie C
