Arquata: Sibilla Splendens, un Natale luminoso nelle zone del sisma
di Redazione Picenotime
mercoledì 19 dicembre 2018
Domenica 23 dicembre 2018 ad Arquata del Tronto si potrà vivere il secondo appuntamento con Sibilla Splendens, l’evento realizzato dalla Compagnia dei Folli con il sostegno del Mibact, Direzione Generale per lo Spettacolo dal Vivo, della Regione Marche nell’ambito del progetto “Marche inVita, lo spettacolo dal vivo per la rinascita dal sisma” e con Consorzio Marche Spettacolo.
L’idea della Compagnia dei Folli è quella di offrire eventi e spettacoli dal vivo che possano aiutare l’aggregazione delle comunità disperse dopo il sisma e perché i turisti e i visitatori possano avere l’opportunità di godere di bellissimi luoghi delle nostre montagne.
Dopo l’appuntamento a Quintodecimo di Acquasanta Terme con la sacra rappresentazione della Natività nello spettacolo “Tempus est iocundum”, Sibilla Splendens si sposta ad Arquata del Tronto per gli auguri di Natale.
Domenica 23 dicembre a partire dalle ore 16:00 due street band animeranno le strade delle frazioni con musica e coreografie natalizie.
Ospiti di questo appuntamento saranno la Mo’ Better Band e la MistraFunky che con stili e melodie differenti coinvolgeranno i presenti presentando un repertorio che attinge al funky.
La Mo’ Better Band è composta da 15 musicisti abruzzesi che trovano la loro dimensione ideale per la strada, in piazza, tra la quotidianità della gente. A ritmo di funky promuovono il sorriso collettivo, la partecipazione e la condivisione della musica. Il suono diventa fisicità tra virtuosismi e assoli dei componenti. Propongono brani conosciuti, ma anche proprie composizioni che rispecchiano i gusti musicali della band.
MistaFunky è una street band, nata da qualche anno a Montegranaro, che riunisce una decina di musicisti provenienti da esperienze differenti ma legati dall’amore per il funky. Ispirati dalle grandi street band, i MistraFunky sono in grado di coinvologere il pubblico in esilaranti e spumeggianti coreografie.
Entrambe le street band hanno all’attivo tantissime date in giro per le vie e le piazze italiane, riscuotendo sempre grande successo vista anche la simpatia e l’empatia che riescono a creare col pubblico. Ad Arquata del Tronto, Sibilla Splendens vuole donare un pomeriggio di musica e coreografie, di sorrisi e abbracci nelle frazioni del comune duramente colpito dal terremoto. Sarà un modo per farsi gli auguri in allegria e intrattenere abitanti, turisti e visitatori.
Ultimo appuntamento per Sibilla Splendens 2018 sarà il 26 dicembre a Castel Trosino di Ascoli Piceno con “Tempus est iocundus – il racconto della Natività” con la compagnia I Guardiani dell’Oca e Compagnia dei Folli.
La Compagnia dei Folli, ideatrice di Sibilla Splendens, offre questi due momenti di spettacoli dal vivo al territorio piceno colpito dal sisma del 2016. Dopo il successo di Quintodecimo lo scorso 8 dicembre, i Folli aspettano abitanti, visitatori e turisti nelle due tappe di Sibilla Splendens il 23 dicembre ad Arquata del Tronto e il 26 dicembre a Castel Trosino di Ascoli Piceno.
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Quintana Ascoli Piceno, è Giada Federici la dama di Porta Solestà per la Giostra di Luglio
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, formalizzata la sub-concessione dello stadio ''Del Duca'' all'Atletico Ascoli
lun 07 luglio • Ascoli Time

Ginnastica artistica: la World Sporting Academy conquista le finali nazionali di Rimini con sei podi
lun 07 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, grande spettacolo in Piazza Montebello con i ragazzi della Ginnastica MaMoTi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Carabinieri Ascoli Piceno: visita del Generale di Brigata Nicola Conforti, Comandante della Legione Marche
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, Nicoletti sempre più vicino a diventare un giocatore del Picchio. Le tempistiche dell'operazione
lun 07 luglio • Ascoli Time

Apsd San Benedetto Colmic, podio tutto italiano alla sesta ''Friendship Cup – 14ma edizione Catch and Release''
lun 07 luglio • Sport

Coppa Italia Baskin: Il Faro di San Benedetto del Tronto tra le grandi d’Italia
lun 07 luglio • Basket

Ama Aquilone, Don Vinicio Albanesi ricorda Francesco Cicchi: “Con il suo progetto ha cambiato la vita di molte persone”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
