Castel Trosino, a Santo Stefano arriva il terzo appuntamento di Sibilla Splendens
di Redazione Picenotime
lunedì 24 dicembre 2018
Mercoledì 26 Dicembre 2018 a Castel Trosino di Ascoli Piceno, a partire dalle ore 16:00, si potrà vivere il terzo appuntamento di Sibilla Splendens, l’evento realizzato dalla Compagnia dei Folli con il sostegno del Mibact, Direzione Generale per lo Spettacolo dal Vivo, della Regione Marche nell’ambito del progetto “Marche inVita, lo spettacolo dal vivo per la rinascita dal sisma”, realizzato con Consorzio Marche Spettacolo.
L’idea della Compagnia dei Folli è quella di offrire eventi e spettacoli dal vivo che possano aiutare l’aggregazione delle comunità disperse dopo il sisma e perché i turisti e i visitatori possano avere l’opportunità di godere di bellissimi luoghi delle nostre montagne.
Dopo l’appuntamento a Quintodecimo di Acquasanta Terme e dopo il coinvolgente concerto con le street band ad Arquata del Tronto, l’appuntamento con Sibilla Splendens è ad Ascoli Piceno, nello splendido borgo medievale di Caste Trosino che ha dato i natali alla Compagnia dei Folli.
Ospiti di questo appuntamento saranno gli attori della Compagnia I Guardiani dell’Oca con la collaborazione della Compagnia dei Folli.
Il giorno di Santo Stefano sarà offerto a tutti la possibilità di rivivere il racconto della Natività di Gesù Cristo attraverso lo spettacolo “Tempus est iocundum, spettacolo itinerante con attori, cantori e musici che a partire dalle 16:00 verrà replicato per gruppi di spettatori.
La Compagnia “I Guardiani dell’Oca”, con sede in Abruzzo, nasce nel 1995 come forma di aggregazione artistica e diventa Compagnia Teatrale, riunendo professionisti del teatro delle nuove generazioni provenienti da esperienze pluriennali in importanti gruppi di teatro abruzzesi e nazionali. La Compagnia si caratterizza per la produzione di spettacoli ed eventi teatrali in tre direzioni espressive precise: "Prosa classica", "Teatro ragazzi e di Figura", "Teatro ambiente". Organizza, produce, distribuisce e realizza spettacoli, manifestazioni, rassegne, laboratori, seminari, incontri e animazioni teatrali.
Organizzando Sibilla Splendens, la Compagnia dei Folli ha voluto offrire alcuni momenti di spettacolo dal vivo al territorio piceno colpito dal sisma del 2016. Dopo il dello scorso anno, l’evento si è ripetuto riscoprendo la coesione e l’amicizia che lega tutti quelli che hanno vissuto l’evento drammatico del terremoto.
L’idea dei Folli è stata quella di offrire un momento di spensieratezza e allegria, senza pensare di risolvere i gravi problemi in cui ancora molti dei terremotati vivono.
A Castel Trosino, nella splendida cornice del borgo medievale, Mercoledì 26 Dicembre dalle 16:00 risuoneranno canti e musiche antiche e, attraverso l’interpretazione degli attori, il pubblico si immergerà nell’antico e sempre nuovo racconto della Natività.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
