Rotella, tutto pronto per il presepe vivente di Poggio Canoso
di Redazione Picenotime
venerdì 28 dicembre 2018
Tutto pronto per la 4^ edizione del “Presepe Vivente” a Poggio Canoso organizzato dalla Comunità dei Frati del Convento di San Francesco di Rotella, con la generosa e laboriosa collaborazione delle Parrocchie di Poggio Canoso, Castel di Croce, Montemoro e Castel San Pietro e con il patrocino del Comune di Rotella.
Nelle giornate del presepe vivente, che si terrà dal 28 al 30 dicembre dalle ore 17.30, l’antico borgo medioevale, di Poggio Canoso, cambia volto e i visitatori possono immergersi nell’atmosfera sacra del Natale, rivivendo in prima persona il mistero della nascita di Gesù. La numerosa partecipazione degli anni passati e le numerose attestazioni di plauso confermano il valore di questa occasione di riflessione cristiana e di recupero delle tradizioni, offerta gratuitamente alla gente.
E’ ormai divenuto un appuntamento tradizionale del periodo natalizio, un evento che accompagnerà ad ogni passo il visitatore in un viaggio a ritroso nel tempo tra suoni, profumi, sapori e melodie di strumenti dimenticati della tradizione artigianale; un mondo incantato fatto di botteghe, animali e personaggi, illuminati dalla luce delle fiaccole che daranno al borgo uno straordinario fascino.
Il presepe si snoda lungo un tragitto da percorrere a piedi, durante il quale il visitatore viene catapultato nella Betlemme di 2000 anni fa. Il Presepe vivente rievoca l’evento del Dio fatto carne in Gesù di Nazareth e attraverso la partecipazione di circa 150 figuranti anche la vita del popolo dell’epoca attraverso botteghe di mestieri e di artigiani del tempo.
L’ingresso al presepe è gratuito, è invece previsto, per varcare la soglia della città di Betlemme, un cambio monete appositamente coniate per la rappresentazione e indispensabili per poter assaporare i prodotti tipici all’interno del percorso, come formaggi, arrosticini, frittelle e molto altro ancora.
Il Presepe Vivente di Poggio Canoso ti rende protagonista tanto da non essere più un semplice spettatore, ma ti permette di calarti dentro vivendolo pienamente come un personaggio del tempo donandoti la sensazione di averne in qualche modo fatto parte. Ottima anche quest’anno l’organizzazione: le auto potranno essere lasciate nelle piazza di Rotella dove, dalla Comunità dei Frati, saranno messi a disposizione dei bus navetta.
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
