Sibilla Splendens, successo per l’evento dedicato alle zone del sisma
di Redazione Picenotime
venerdì 28 dicembre 2018
Sibilla Splendens 2018 è la manifestazione realizzato dalla Compagnia dei Folli di Ascoli Piceno con il sostegno del Mibact, Direzione Generale per lo Spettacolo dal Vivo, della Regione Marche nell’ambito del progetto “Marche inVita, lo spettacolo dal vivo per la rinascita dal sisma”, e realizzata con Consorzio Marche Spettacolo.
Per la seconda edizione di Sibilla Splendens, la Compagnia dei Folli ha proposto tre appuntamenti in altrettanti centri abitativi del territorio piceno colpiti dal sisma del 2016 e nei quali si è cercato di realizzare uno spettacolo dal vivo per residenti e turisti.
Il primo apputamento è stato a Quintodecimo di Acquasanta Terme lo scorso 8 dicembre, in occasione dell’inaugurazione della XX edizione della Rassegna di Presepi Artigianali che, dopo due anni, tornava ad abbellire parte della zona rossa del paese. Lo spettacolo proposto è stato un vero e proprio racconto della natività di Cristo. La Compagnia de I Guardiani dell’Oca ha proposto “Tempus est iocundum” con attori, musici e cantori ed ha accompagnato i presenti, circa 200 persone, all’interno di un itinerario suggestivo ed emozionante nelle viuzze di Quintodecimo.
La Rassegna dei Presepi, realizzata come sempre dall’associazione “Presepi in un paese da presepio”, resterà visitabile per tutto il periodo natalizio. Secondo appuntamento di Sibilla Splendens è stato domenica 23 dicembre ad Arquata del Tronto dove due street band hanno allietato gli abitanti con divertenti e coinvolgenti melodie e coreografie a ritmo di funky. Durante la visita agli insediamenti SAE di Borgo 1, Capodacqua, Piedilama, Pretare, Trisungo, Faete e alle case ancora agibili di Colle, le due street band hanno suonato e ballato accompagnati dai volontari della Pro Loco di Arquata che hanno distribuito i calendari per il nuovo anno e un gradito bicchiere di vino cotto. Ospiti di questo appuntamento di Sibilla Splendens sono state la Mo’ Better Band, composta da musicisti abruzzesi, e la MistraFunky di Montegranaro. I componenti delle due street band sono stati accolti con deliziose prelibatezze offerte dagli abitanti; dolci e pietanze tipiche, appena preparate per l’imminente Natale, sono state la merenda tanto gradita dai musicisti.
Terzo e ultimo appuntamento è stato a Castel Trosino di Ascoli Piceno mercoledì 26 dicembre 2018 con lo spettacolo itinerante “Tempus est iocundum”dei Guardiani dell’Oca all’interno del piccolo borgo medievale che ha dato i natali alla Compagnia dei Folli.
Più di un migliaio di persone hanno partecipato allo spettacolo itinerante, che si è ripetuto per gruppi di 150 spettatori alle volta. Il paese di Castel Trosino, tra illuminazione e proiezioni, è diventato il luogo ideale per raccontare la natività di Cristo. Tra le mura medievale e i ricordi di un insediamento longobardo, gli attori hanno dato vita ad una splendida messa in scena che si è conclusa davanti alla Sacra Famiglia che attendeva gli spettatori sul sagrato della Chiesa di San Lorenzo, ancora chiusa per inagibilità. La Compagnia dei Folli ringrazia pubblico, visitatori ed Istituzioni che hanno reso i tre appuntamenti di Sibilla Splendens davvero unici e che hanno sorpreso per il coinvolgimento ed i numeri registrati in questa seconda edizione.
Commenti
Approfondisci

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Usi e abusi degli smartphone, a San Benedetto nuovi incontri con il sociologo Marco Moglie
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Copagri, a Comunanza convegno ''Aree interne : giovani, agricoltura e opportunità''
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 7 Maggio
mar 06 maggio • Meteo
