Centobuchi di Monteprandone, celebrata la 'Festa dell’Albero' di primavera e la Giornata Mondiale delle Foreste
di Redazione Picenotime
giovedì 23 marzo 2023
Con la messa a dimora di dieci esemplari di Quercus Ilex, l’Amministrazione comunale in collaborazione con il Circolo Legambiente “Lu Cucale” di San Benedetto del Tronto, l’Istituto comprensivo di Monteprandone, ha celebrato oggi, giovedì 23 marzo la “Festa dell’Albero” di primavera e la Giornata Mondiale delle Foreste. Gli alberi di leccio, donati alla cittadinanza dalla Adriatica Oli, azienda sensibile alla protezione dell’ambiente che agisce a favore della sostenibilità ambientale, sono stati piantumati nel parco di via Sant’Agnese a Centobuchi.
Alla cerimonia erano presenti il sindaco Sergio Loggi, il vicesindaco all’istruzione Daniela Morelli, l’assessore ai parchi e verde pubblico Fernando Gabrielli, il consigliere all’ambiente Sergio Calvaresi, la Dirigente Scolastica Prof.ssa Roberta Capriotti, Nazzareno Quinzi membro del Direttivo del Circolo Legambiente “Lu Cucale” di San Benedetto del Tronto e Kessili De Berardinis referente di Adriatica Oli per il progetto “Amicambiente”, una iniziativa di ampio respiro che coinvolge la community dei suoi clienti ristoratori in azioni di riduzione dell’impatto ambientale, promuovendo la creazione di reti tra soggetti impegnati quotidianamente per la tutela del pianeta e sostenendo finanziariamente le iniziative.
Erano presenti circa 60 bambine e bambini della scuola dell’infanzia e primaria di Centobuchi, accompagnati dalle insegnanti, che hanno partecipato con molta attenzione e curiosità all’iniziativa volta alla tutela dell’ambiente e alla valorizzazione del patrimonio arboreo dei parchi cittadini. L’evento è stato inserito nel progetto europeo ‘Life Terra’. Gli alberi messi a dimora a Centobuchi sono stati geolocalizzati durante l’evento e inseriti nel contatore per il raggiungimento dell’obiettivo di piantare 500 mila alberi nei prossimi 5 anni in Europa.
Durante le Giornate FAI di Primavera che si svolgeranno a Monteprandone, sabato 25 e domenica 26 marzo, i ristoratori e gli esercenti del territorio Agriturismo Il Sapore della Luna, Ristorante Dimora di Bacco, Osteria 1887, Ristorante San Giacomo, Ristorante Tiamare, La Bottega di Barbara proporranno menu turistici a 25 euro. Gli esercizi commerciali Antica Macelleria Micucci e Caffè del Borgo 1974 proporranno panini e stuzzicherie.
Ricordiamo che i beni aperti saranno il Santuario di San Giacomo della Marca con annesso Museo e Chiostro, la Chiesa Collegiata di San Nicolò e La casa natale di San Giacomo, la Chiesa della Madonna della Speranza e il Museo dei Codici, il Museo di Arte Sacra, Villa Nicolai, storica dimora immersa all'interno di un immenso spazio verde che comprende il parco e il giardino che sarà possibile visitare, oltre al granaio, sapientemente restaurato.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: le gare d'andata premiano Milan Futuro e Sestri Levante. Ora serve una vittoria a Spal e Lucchese
sab 10 maggio • Serie C

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura
