Centobuchi di Monteprandone, celebrata la 'Festa dell’Albero' di primavera e la Giornata Mondiale delle Foreste
di Redazione Picenotime
giovedì 23 marzo 2023
Con la messa a dimora di dieci esemplari di Quercus Ilex, l’Amministrazione comunale in collaborazione con il Circolo Legambiente “Lu Cucale” di San Benedetto del Tronto, l’Istituto comprensivo di Monteprandone, ha celebrato oggi, giovedì 23 marzo la “Festa dell’Albero” di primavera e la Giornata Mondiale delle Foreste. Gli alberi di leccio, donati alla cittadinanza dalla Adriatica Oli, azienda sensibile alla protezione dell’ambiente che agisce a favore della sostenibilità ambientale, sono stati piantumati nel parco di via Sant’Agnese a Centobuchi.
Alla cerimonia erano presenti il sindaco Sergio Loggi, il vicesindaco all’istruzione Daniela Morelli, l’assessore ai parchi e verde pubblico Fernando Gabrielli, il consigliere all’ambiente Sergio Calvaresi, la Dirigente Scolastica Prof.ssa Roberta Capriotti, Nazzareno Quinzi membro del Direttivo del Circolo Legambiente “Lu Cucale” di San Benedetto del Tronto e Kessili De Berardinis referente di Adriatica Oli per il progetto “Amicambiente”, una iniziativa di ampio respiro che coinvolge la community dei suoi clienti ristoratori in azioni di riduzione dell’impatto ambientale, promuovendo la creazione di reti tra soggetti impegnati quotidianamente per la tutela del pianeta e sostenendo finanziariamente le iniziative.
Erano presenti circa 60 bambine e bambini della scuola dell’infanzia e primaria di Centobuchi, accompagnati dalle insegnanti, che hanno partecipato con molta attenzione e curiosità all’iniziativa volta alla tutela dell’ambiente e alla valorizzazione del patrimonio arboreo dei parchi cittadini. L’evento è stato inserito nel progetto europeo ‘Life Terra’. Gli alberi messi a dimora a Centobuchi sono stati geolocalizzati durante l’evento e inseriti nel contatore per il raggiungimento dell’obiettivo di piantare 500 mila alberi nei prossimi 5 anni in Europa.
Durante le Giornate FAI di Primavera che si svolgeranno a Monteprandone, sabato 25 e domenica 26 marzo, i ristoratori e gli esercenti del territorio Agriturismo Il Sapore della Luna, Ristorante Dimora di Bacco, Osteria 1887, Ristorante San Giacomo, Ristorante Tiamare, La Bottega di Barbara proporranno menu turistici a 25 euro. Gli esercizi commerciali Antica Macelleria Micucci e Caffè del Borgo 1974 proporranno panini e stuzzicherie.
Ricordiamo che i beni aperti saranno il Santuario di San Giacomo della Marca con annesso Museo e Chiostro, la Chiesa Collegiata di San Nicolò e La casa natale di San Giacomo, la Chiesa della Madonna della Speranza e il Museo dei Codici, il Museo di Arte Sacra, Villa Nicolai, storica dimora immersa all'interno di un immenso spazio verde che comprende il parco e il giardino che sarà possibile visitare, oltre al granaio, sapientemente restaurato.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Coppa Italia Under 20 beach soccer, Happy Car Samb sconfitta 5-1 da Pisa in semifinale
sab 05 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 05 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Porta Tufilla svela le sue splendide dame: le protagoniste saranno Angelica e Natalia
ven 04 luglio • News

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, capitan D'Alessandro resta per la terza stagione di fila: “Credo nel progetto della famiglia Giordani”
ven 04 luglio • Atletico Ascoli

Rinnovo Cda Start Plus, Provincia Ascoli e Comune San Benedetto: “Non considerate indicazioni dei soci di maggioranza”
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, istituito il nuovo Comitato festeggiamenti del Patrono Sant'Emidio. Tutti i componenti
ven 04 luglio • Eventi e Cultura
