San Benedetto del Tronto: all'IPSIA ''Guastaferro'' seminario su acqua, ambiente e territorio
di Redazione Picenotime
domenica 06 gennaio 2019
Giovedì 10 gennaio 2019 dalle ore 15.00 alle ore 19.00 presso l’Aula Magna dell’IPSIA “Antonio Guastaferro” di San Benedetto del Tronto si svolgerà il seminario ACQUA AMBIENTE TERRITORIO, nato dalla sinergia tra i docenti dell'Istituto sambenedettese e i ricercatori dell’Università di Camerino.
A livello globale la gestione delle acque è entrata in una fase di profonda trasformazione e siamo tutti chiamati a rispondere ad esigenze sempre diverse e crescenti come, nei contesti scolastici, a creare consapevolezza nei futuri cittadini dell’importanza di un’oculata e rispettosa gestione delle risorse ambientali. Risulta oggi indispensabile riflettere e approfondire l’influenza che le scelte personali, professionali e politiche in tema di ambiente e acqua hanno sul nostro territorio e sulla nostra vita.
Il Seminario costituisce una preziosa occasione di confronto e di informazione per gli operatori del settore ma anche e soprattutto un momento di riflessione e di arricchimento formativo per docenti, studenti e personale scolastico, chiamati a confrontarsi con temi urgenti quali l’ambiente e il territorio. I relatori, tutti ricercatori dell'Università di Camerino, affronteranno temi di grandissima attualità: si parlerà di inquinamento da microplastiche e del progetto del National Geografic con la dott.ssa Martina Capriotti, di biomonitoriaggio ambientale attraverso la tartaruga marina con il dott. Paolo Cocci, di tutela e salvaguardia delle risorse idriche, anche alla luce dei recenti eventi sismici, con il dott. Marco Materazzi, del controllo microbiologico delle acque con la dott.ssa Stefania Scuri e dei processi di gestione della qualità con il prof. Alberto Felici.
L'AGENDA 2030 per lo sviluppo sostenibile chiede massima attenzione e professionalità specifiche per la tutela dell'acqua, dell'ambiente e del territorio. E grazie al nuovo corso di studi "Gestione delle acque e risanamento ambientale", in fase di avvio all'IPSIA "Antonio Guastaferro", potranno formarsi figure professionali in grado di prendersi cura del nostro ambiente. Gli interessati possono iscriversi attraverso il modulo google, disponibile al link https://goo.gl/forms/EhW6lWoZXYcX2AR93 fino alle ore 12:00 del 9 gennaio. A tutti i partecipanti sarà rilasciato attestato di formazione.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
