Ciip: ad Ascoli convegno su sisma, crisi idrica e ricostruzione acquedotto del Pescara
di Redazione Picenotime
sabato 19 gennaio 2019
Martedì 22 Gennaio 2019, presso la sede della Ciip spa di Viale della Repubblica, 24, Ascoli Piceno, si svolgerà un convegno incentrato sulle tematiche del sisma, della crisi idrica e sulle conseguenti prospettive di ricostruzione dell’acquedotto del Pescara.
La Ciip promotrice dell’evento, consapevole della portata storica degli eventi naturali di cui si tratta e delle profonde modificazioni ambientali, culturali, economiche e sociali che ne conseguono, aprirà le porte della sua Sala Assembleare, alle istituzioni nazionali e locali, agli esperti, ai tecnici, agli addetti ai lavori, ai rappresentanti della società civile e imprenditoriale, al fine, non solo di mettere a fuoco le criticità e i danni subiti, ma soprattutto di focalizzare lo sguardo su una possibile, urgente, ricostruzione.
Presenzieranno il prefetto di Ascoli Piceno, Rita Stentella, il presidente dell’AATO 5 Marche Sud e le autorità locali e nazionali. Si prevede inoltre anche la partecipazione del presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli.
Gli argomenti saranno trattati nello specifico dai massimi esperti del settore quali: Angelo Borrelli, Capo Dipartimento Protezione Civile Nazionale; Piero Farabollini, Commissario straordinario alla ricostruzione Sisma 2016; Erasmo D’Angelis, segretario generale Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino Centrale; Marisa Abbondanzieri, Presidente ANEA (Ass. Naz. Autorità ed Enti d’Ambito); Alessandro Mancinelli, professore ordinario di costruzioni idrauliche UNIVPM; Sergio Paolucci, consulente tecnico del Tennacola spa; Ing. Carlo Ianni Dirigente Area Tecnica CIIP e Ing. Massimo Tonelli Area Progettazione CIIP.
Contestualmente sarà allestita una mostra fotografica che ripercorrerà le tappe principali della realizzazione dell’acquedotto del Pescara: dagli albori nei primi del novecento, all’inaugurazione nel 1955 celebrata dall’allora Presidente della Repubblica Giovanni Gronchi, al nuovo progetto di ricostruzione dopo il sisma del 2016.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa
