Eleonora Abbagnato, étoile divina che vola oltre la terra
di Redazione Picenotime
lunedì 14 luglio 2014
Eleonora Abbagnato, palermitana di nascita, dal 2013 étoile de l'Opéra di Parigi è stata ospite al Teatro Rossini di Civitanova per l’apertura della ventunesima edizione del Festival Internazionale Civitanova Danza promosso da Comune di Civitanova Marche, Teatri di Civitanova, Amat in collaborazione con Camera di Commercio di Macerata, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Regione Marche e Provincia di Macerata e con il sostegno di Banca Marche, Gleam bijoux di Zamir Diana (main sponsor), Hotel Miramare e Peugeot Autoclub Marche.
Hanno accompagnato Eleonora Abbagnato sul palco del Rossini: Alessio Carbone (anche lui italiano ed étoile de l'Opéra), Marion Barbeau, Noellie Conjeaud, Jean Sébastien Colau, Isabelle Ciaravola, Axel Ibot, Nicolas Le Riche e Benjamin Pech. I pezzi proposti per questa apertura sono un’armoniosa danza tra diversi linguaggi che vanno dal classico allo sperimentale. “Le Parc”, passo a due del coreografo Angelin Preljocaj con Eleonora Abbagnato e Benjamin Pech è stato di una bellezza straziante. Il bacio che i due amanti si danno roteando ricorda la teatralità di Pina Bausch.
Lei vola oltre la terra, pur ancora abitandola. Aggrappata al corpo dell’amato si sente protetta e al sicuro ma allo stesso tempo libera. Quel volo in aria che la rende libera anche da se stessa. Sempre un passo più avanti a sé. La Abbagnato ha danzato, accompagnata dal ballerino Nicolas Le Riche, Notre dame de Paris del noto coreografo francese Roland Petit. Sempre di Petit: L’Arlésienne, interpretato da Isabelle Ciaravola e Alessio Carbone. Alessio Carbone lo vediamo nell’assolo Arepo di Maurice Béjart. Marion Barbeau e Axel Ibot li vediamo interpreti sia in Romeo e Giulietta (coreografo: Rudolf Nureyev) sia in In the Middle Somewhat Elevated di William Forsythe.
La serata si è conclusa con un capolavoro del novecento: In the Night di Jerome Robbins in cui abbiamo visto in pas de deux Isabelle Ciaravola e Benjamin Pech, Noellie Conjeaud e Jean Sébastien Colau, Eleonora Abbagnato e Nicolas Le Riche. Le tre coppie, accompagnate dal pianoforte di Enrica Ruggiero, hanno così esplorato l’universo dell’amore e delle relazioni con il linguaggio del corpo della danza.
© riproduzione riservata

Colli del Tronto, intervento dei Vigili del fuoco con supporto elicottero della Regione per incendio in campo mietuto
ven 11 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'organigramma sportivo. E' l'ex terzino Agostinone il vice di Tomei
ven 11 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, con Alberto Alivernini e Stefano Vigilante su il sipario per rassegna 'Risate in Palazzina'
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ancora un colpo a centrocampo con l'arrivo di Giovanni Sbrissa. Quasi 90 le sue presenze in Serie B
ven 11 luglio • Atletico Ascoli

Castel di Lama, iniziativa 'Percorsi di arte e cultura nel Borgo Storico Seghetti Panichi'. Visita guidata al giardino
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, regolamentazione circolazione per montaggio gru Via Pretoriana
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Lovato ricorda Bellini: “Personaggio enorme con un'incredibile umanità. E' stato un grande presidente”
ven 11 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto: arrestato uomo di 45 anni per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio
ven 11 luglio • Cronaca

Grottammare Calcio apre le porte dello stadio ''Pirani'' al progetto ''Calciosociale'' dedicato ai giovani
ven 11 luglio • Sport
