''Sguardi sul cosmo'', mostra al GiovArti di Centobuchi promossa dall’Associazione Astrofili Forca Canapine
di Redazione Picenotime
mercoledì 12 giugno 2024
“Sguardi sul cosmo” è la mostra promossa dall’Associazione Astrofili Forca Canapine, in programma dal 13 al 23 Giugno, accompagnata contestualmente da due appuntamenti: una serata di osservazione al telescopio il 15 Giugno presso il Lavatoio comunale e una proiezione multimediale il 16 giugno nella sala audio cinema del GiovArti. L’Associazione Astrofili Forca Canapine, con il patrocinio del Comune di Monteprandone, e con il contributo della Fondazione Carisap di Ascoli Piceno, promuove e organizza “Sguardi sul cosmo”, esposizione di fotografie astronomiche, meteoriti e modellistica spaziale, che si terrà dal 13 al 23 giugno, nella sala delle esposizioni “Nazareno Luciani”, Centro GiovArti, a Centobuchi, con apertura giornaliera serale dalle ore 18.00 alle 23.00. I corpi celesti più misteriosi e affascinanti verranno presentati al pubblico nella forma di splendide fotografie di grande formato, realizzate personalmente dagli astrofotografi dell’Associazione Astrofili Forca Canapine, nome preso in prestito dall’omonimo valico di montagna posto nel cuore del Parco dei Monti Sibillini, sito osservativo privilegiato che favorisce attività astronomiche di grande livello. Dai più vicini pianeti del Sistema Solare alle galassie lontanissime che popolano l’Universo, le splendide immagini mostreranno l’alta qualità delle osservazioni astronomiche condotte in luoghi privi di inquinamento luminoso. Ed è proprio la salvaguardia dal possibile inquinamento luminoso del sito di Forca Canapine, l’obiettivo primario dell'AAFC, attraverso la sensibilizzazione della collettività contro lo spreco di energia e il degrado ambientale.
L’Associazione, nata alla fine del 2023, è già un punto di riferimento non solo per gli addetti ai lavori, ma anche per appassionati e curiosi che hanno a cuore le scienze astronomiche. Attraverso l’esposizione “Sguardi sul cosmo” (inaugurazione giovedì 13 giugno ore 18.00 presso il Centro GioVarti di Centobuchi) e i due appuntamenti aggiuntivi in programma per sabato 15 giugno ore 22.00, presso il Lavatoio Comunale di Monteprandone, dal titolo “Occhi sulla Luna” serata di osservazione al telescopio di Luna e i pianeti visibili, e per domenica 16 giugno ore 21.30, nella sala audio cinema, Centro GiovArti a Centobuchi, con l’incontro di astronomia contemporanea “Dalla polvere di stelle alle pietre che cadono dal cielo” che ripercorrerà quella parte della storia dell’Universo che ha condotto alla formazione e all’evoluzione dei corpi celesti immortalati nella selezione di fotografie astronomiche in mostra, l’Associazione attua le sue finalità statutarie. L’obiettivo infatti è quello di divulgare e promuovere le scienze astronomiche, di tutelare e valorizzare l’ambiente per la salvaguardia dell’osservazione del cielo notturno attraverso misure atte a ridurre l’inquinamento luminoso, di incoraggiare le attività di ricerca scientifica e didattica in astronomia nonché di rinnovare l’attenzione sul territorio circostante il Rifugio “Colle Le Cese” ubicato a Forca Canapine nel quale l’associazione prevalentemente opera.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
