Ascoli Piceno, a Palazzo dei Capitani inaugurata mostra “Forme del Paesaggio” di Tullio Pericoli
di Redazione Picenotime
giovedì 21 marzo 2019
Si è tenuta oggi a Palazzo dei Capitani ad Ascoli Piceno l'inaugurazione ufficiale di "Forme del Paesaggio", la mostra di Tullio Pericoli che fino al mese di Maggio 2020 ospiterà una selezione straordinaria del Maestro ascolano.
La città di Ascoli Piceno, gravemente colpita dal terremoto del 2016, ha voluto chiamare un artista della sua terra per dedicare al suo paesaggio non semplicemente una mostra ma un vero evento espositivo che si protrarrà per oltre un anno Così, grazie alle opere di Tullio Pericoli, Ascoli Piceno ripensa e si riavvicina al proprio territorio ridando al paesaggio la sua straordinaria rilevanza artistica e culturale.
Ospitata a Palazzo dei Capitani nella Piazza del Popolo – una delle più belle d’Italia, la mostra, a cura di Claudio Cerritelli, è resa possibile grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno che ha fatto tutto quanto possibile per realizzare l’iniziativa e sostenerla finanziariamente, ritenendo l’evento uno straordinario strumento di promozione del territorio, e al contempo un giusto riconoscimento a chi si è contraddistinto per capacità e creatività in ambito nazionale ed internazionale.
"Forme del Paesaggio" è un percorso antologico intorno al tema del paesaggio con una scelta di 165 opere proposte, sala per sala, nel prestigioso palazzo rinascimentale, come un viaggio a ritroso nei quasi cinquanta anni di ricerca che l’artista ha dedicato a questo tema: a partire dalle opere più recenti si risale alle radici della pittura di Tullio Pericoli, tramite un susseguirsi di momenti analitici ed emozionali che esplorano il volto mutevole della nostra terra a partire dalla sua natura più profonda.
Il periodo iniziale si identifica nel ciclo delle “geologie” (1970-1973), costituito da immagini stratificate, sezioni materiche, strutture sismiche. La fase successiva (1976-1983) pone in evidenza un diverso trattamento del tema paesaggistico con vedute luminose e lievi – acquerelli, chine e matite su carta-, spazi aerei che l’artista concepisce come orizzonti immaginari, memorie di alfabeti, tracce di antiche scritture.
L’esplorazione di nuove morfologie paesaggistiche si avverte in un consistente gruppo di opere (1998- 2009) che, dopo aver rappresentato lo scenario dei colli marchigiani, va progressivamente esplorando i dettagli della natura, i segni e i solchi delle terre. Il paesaggio, dipinto per frammenti, è una mappa costruita con equilibri diversificati, rapporti instabili che l’artista coglie nella trama di stratificazioni materiche. L’esposizione documenta infine in modo ampio e articolato la stagione più recente (2010-2018) in cui Pericoli ha individuato nuove profondità del paesaggio, con continui rinnovamenti dell’esperienza pittorica.
Significativa è la sala che apre il percorso della mostra, dedicata alle opere che traggono origine dagli sconvolgimenti paesaggistici dovuti agli eventi sismici: forme dissestate, movimenti tellurici del segno e del colore, con immagini restituite in tutta la loro drammatica fragilità. La mostra sarà accompagnata da un catalogo edito dalle Edizioni Quodlibet.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Colli del Tronto, intervento dei Vigili del fuoco con supporto elicottero della Regione per incendio in campo mietuto
ven 11 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'organigramma sportivo. E' l'ex terzino Agostinone il vice di Tomei
ven 11 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, con Alberto Alivernini e Stefano Vigilante su il sipario per rassegna 'Risate in Palazzina'
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ancora un colpo a centrocampo con l'arrivo di Giovanni Sbrissa. Quasi 90 le sue presenze in Serie B
ven 11 luglio • Atletico Ascoli

Castel di Lama, iniziativa 'Percorsi di arte e cultura nel Borgo Storico Seghetti Panichi'. Visita guidata al giardino
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, regolamentazione circolazione per montaggio gru Via Pretoriana
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Lovato ricorda Bellini: “Personaggio enorme con un'incredibile umanità. E' stato un grande presidente”
ven 11 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto: arrestato uomo di 45 anni per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio
ven 11 luglio • Cronaca

Grottammare Calcio apre le porte dello stadio ''Pirani'' al progetto ''Calciosociale'' dedicato ai giovani
ven 11 luglio • Sport
