Comunanza, dopo la pausa invernale riparte il ''Mercato della Terra''
di Redazione Picenotime
venerdì 22 marzo 2019
Riparte con slancio il “Mercato della Terra” dopo la pausa invernale, grazie anche alla recente creazione del Comitato Organizzativo dei Produttori. Saranno presenti Sabato 23 Marzo in piazza Garibaldi, 14 produttori che esporranno e racconteranno i prodotti tipici del nostro territorio coronato dai Monti Sibillini.
Un’edizione che apre la nuova stagione primaverile che vedrà i produttori alternarsi in eventi per tutto il piceno e non solo, a partire dalla presenza anche a Fritto Misto. Un mercato reso possibile dal progetto presentato dal Comune di Comunanza alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno che ha deciso di sostenerlo nell’ambito delle misure adottate per il rilancio delle comunità colpite dal sisma, e grazie alla collaborazione dalla Cooperativa di Comunità dei Sibillini e Slow Food.
Saranno presenti Sabato 23 a Comunanza: Azienda Agricola i Frutti del Bosco con confetture e marmellate; pasta e farina di grani antichi dell’Azienda Agricola Massi Andrea; l’Azienda Agricola Amargi con miele e oli essenziali; Azienda Agricola il Verdecammino con lavanda, saponi ed oli essenziali; la birra artigianale del Birrificio le Fate; il miele di Ape Gaia; frutta e verdura dell’Azienda Agricola Terra di Mezzo; l’Azienda Agricola Terre Vive con olio, olive, legumi, cereali ed ortaggi; la Fattoria San Pancrazio con miele e confetture; poi anice, vino cotto, succhi e confetture dell’Azienda Agricola Mestechì, l’Azienda Agricola Spaccapaniccia con frutta, verdura e vino cotto; Le Api di Lucio con il miele, l’Azienda Agricola Tizi Adorno con patate, farine e legumi; ed infine l’Azienda Agricola La Primula con le erbe officinali. Tutto secondo le linee guida dettate da Slow Food Italia, che proprio questo weekend svolgerà a Comunanza e Montemonaco il Consiglio Nazionale con oltre 70 delegati.
Non solo un semplice mercato contadino, quindi, ma un luogo di incontro dove i produttori locali presentano i loro prodotti di qualità direttamente ai consumatori.
L’appuntamento è quindi per Sabato 23 Marzo, dalle 9 alle 13, tra piazza Garibaldi e Viale Dante a Comunanza per riscoprire tutti i prodotti del nostro territorio.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa
