Eventi e Cultura

Giulio Napolitano incanta il pubblico all’Auditorium “Tebaldini” di San Benedetto del Tronto

di Redazione Picenotime

Andrea Vianello e Giulio Napolitano

Andrea Vianello e Giulio Napolitano

Andrea Vianello e Giulio Napolitano

Venerdì sera l’Auditorium comunale “G. Tebaldini” di San Benedetto del Tronto ha accolto un pubblico attento per l’incontro con Giulio Napolitano, autore del libro Il mondo sulle spalle. Una storia famigliare e politica (Mondadori), nell’ambito della 44esima edizione della rassegna “Incontri con l’Autore”. A dialogare con lui Andrea Vianello, in un confronto moderato e raffinato introdotto dal presidente dell’associazione I Luoghi della Scrittura, Mimmo Minuto.

L’appuntamento ha offerto un viaggio nel cuore della memoria personale e collettiva: Giulio Napolitano ha raccontato il padre, Giorgio Napolitano, attraverso lettere, ricordi e riflessioni che intrecciano la dimensione privata con quella pubblica, offrendo un ritratto inedito dell’uomo e del Presidente. «Il mondo sulle spalle non è soltanto il titolo di un libro, ma la rappresentazione del senso di responsabilità che ha attraversato un’intera vita», ha affermato l’autore.

Tra i numerosi aneddoti condivisi durante la serata, ha suscitato particolare curiosità il racconto sull’inizio della storia d’amore tra Giorgio Napolitano e Clio Bittoni. Giulio ha rivelato con garbo e ironia che, all’epoca, i genitori di Clio non vedevano di buon occhio il giovane Giorgio: «Si erano persino informati su di lui presso il Partito Comunista di Napoli, per capire che tipo fosse», ha raccontato, tra i sorrisi del pubblico.

L’incontro, scandito da momenti di emozione e leggerezza, ha messo in luce il valore della memoria familiare come chiave per comprendere la storia politica italiana. Attraverso uno stile sobrio e profondo, Giulio Napolitano ha restituito l’immagine di un padre capace di conciliare affetti e dovere, rigore e umanità.




Riproduzione riservata

Commenti