Offida si accende con il Marche Jazz & Wine Festival
di Redazione Picenotime
giovedì 24 luglio 2014
Sabato 26 Luglio ad Offida torna Marche Jazz & Wine Festival, un evento organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Associazione Ristoratori Offida e la Cooperativa Oikos. Nel suggestivo centro storico del cittadina, degustazioni guidate e cene con piatti tipici locali ed in contemporanea concerti jazz dalle 19 fino a tarda notte.
Sarà una serata per le vie, piazzette, cortili e cantine del Borgo, in cui si potranno conoscere luoghi affascinanti accompagnati dai sapori e dalla musica jazz di qualità. Manifestazione di assoluta qualità a carattere regionale con Offida pronta a rappresentare degnamente il Piceno e le eccellenze del territorio. Giunto alla quinta edizione Marche Jazz & Wine, grazie ai successi degli anni scorsi, è divenuto oramai un evento imperdibile della dinamica estate offidana.
Il centro storico di uno dei Borghi più Belli d’Italia sarà il palcoscenico ideale per una serata all’insegna del vino, della gastronomia e del grande jazz. L’ingresso è gratuito, ma con soli 5 euro si potrà acquistare una tasca con il logo della manifestazione ed un calice in vetro con cui degustare i vini dei tanti produttori partecipanti. Con la predetta somma, oltre al gadget, al calice e ad una cartina illustrativa si avrà una degustazione omaggio ed uno buono sconto di 5 euro per la cena presso i punti ristoro gestiti dai ristoratori offidani.
Dalle ore 19 si alzerà il sipario all’ingresso del paese dove in Piazza della Libertà si potrà gustare un buon aperitivo in compagnia della musica degli Anima Dixie che si esibiranno all’interno del suggestivo torrione delle mura cittadine. Subito dopo inizieranno i concerti in contemporanea e la musica jazz invaderà le vie del paese e sarà protagonista insieme all’enogastronomia, con le cantine aperte ed i vari produttori collocati nei punti più caratteristici del borgo. Nell’Enoteca Regionale nell’incantevole chiostro di San Francesco si esibirà invece la Free Live Orchestra e la cena sarà gestita dai Ristoranti La Mattra e la Botte.
Nella fantastica piazzetta del Largo della Musica si esibiranno i Giacinto Cistola Trio e la cena sarà gestita dal Ristorante il Picchio. Gli Smanouce saranno di scena lungo il Corso Serpente Aureo in cui la ristorazione sarà curata dall’Osteria Ophis. In Piazza Forlini, dove la gastronomia sarà gestita dal Ristorante Caroline, si esibiranno Valeria Svizzeri Treeology, mentre nella caratteristica Cantina del Pozzo sarà di scena la musica di Walter Pignotti Duo.
Piazza del Popolo sarà infine la cornice ideale per degustare le prelibatezze del territorio, ascoltare i Tune Up Quartet e farsi trasportare dalla esibizione finale della fantastica jazzista Kelly Joyce Quartet per una notte da ricordare!

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
