Grottammare, suggestiva anteprima del FestivaLiszt
di Redazione Picenotime
giovedì 24 luglio 2014
Romantiche note, suggestiva ambientazione e degustazione vini al tramonto. Torna per gli appassionati della musica classica il FestivaLiszt che celebra il soggiorno del grande compositore ungherese nella Perla dell'Adriatico.
Sarà il pianista russo Vadym Kholodenko, vincitore del prestigioso concorso americano Van Cliburn, ad aprire, Domenica 27 Luglio, nella chiesa di santa Lucia la XII edizione del Festival che conta su un pubblico sempre crescente. Il giovane pianista eseguirà un concerto che strabilierà gli spettatori, di estremo virtuosismo, intitolato “Dagli studi trascendentali di Liszt a Stravinsky”. Nella prima parte eseguirà sei brani dai 12 Studi trascendentali di Liszt, mentre nella seconda parte farà ascoltare “4 ballate per pianoforte op. 10” di Brahms e “Tre movimenti da Petrouchka” di Stravinsky.
Dopo l'anteprima di Luglio, il festival entrerà nel vivo a partire dal 17 Agosto con alcuni fuoriclasse della tastiera, come sempre artisti affermati di fama internazionale e giovani talenti. Per la serata inaugurale al teatro delle Energie il pianista Giuseppe Albanese, a cui verrà conferito il Premio Liszt alla carriera, sarà affiancato dall'orchestra I Solisti Aquilani.
Altre quattro date: Il Duo Paolo e Aurelio Pollice che eseguirà “Liszt a 4 mani”, 20 Agosto, i giovani pianisti Costanza Principe e Umberto Laureti 2Liszt...per due”, il 22 Agosto, quindi in collaborazione con Lisztomania Festival di Chatoroux (Francia) la sorprendente pianista cinese Ran Jia “Da Bach a Liszt”, 25 Agosto. Gran finale il 27 Agosto con il consueto incontro conferenza a cui interverrà Jean Yves Clement, direttore artistico Lisztomania Festival di Chatoroux, alle ore 19 sotto le Logge di piazza Peretti, a seguire degustazione vini e alle ore 21:30 concerto del pianista francese Pierre Reach.
Il FestivaLiszt è organizzato dal Comune di Grottammare insieme alla Fondazione Gioventù musicale, sezione “Petrini” presieduta da Rita Virgili. Direttore artistico il m° Federico Paci.
Inizio concerti ore 21:30. Abbonamento 6 concerti 48 euro, ridotto fino a 20 anni 32 euro. Biglietto chiesa Santa Lucia 10 euro, ridotto 6 euro. Teatro delle Energie: 15 euro, ridotto 8 euro.

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'organigramma sportivo. E' l'ex terzino Agostinone il vice di Tomei
ven 11 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, con Alberto Alivernini e Stefano Vigilante su il sipario per rassegna 'Risate in Palazzina'
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ancora un colpo a centrocampo con l'arrivo di Giovanni Sbrissa. Quasi 90 le sue presenze in Serie B
ven 11 luglio • Atletico Ascoli

Castel di Lama, iniziativa 'Percorsi di arte e cultura nel Borgo Storico Seghetti Panichi'. Visita guidata al giardino
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, regolamentazione circolazione per montaggio gru Via Pretoriana
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: arrestato uomo di 45 anni per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio
ven 11 luglio • Cronaca

Grottammare Calcio apre le porte dello stadio ''Pirani'' al progetto ''Calciosociale'' dedicato ai giovani
ven 11 luglio • Sport

Ast Ascoli: Pierluigi Gigliucci nominato nuovo direttore amministrativo subentrando a Paola D'Eugenio
ven 11 luglio • News

Possiamo prevenire l’invecchiamento del nostro cervello?
ven 11 luglio • Salute
