Eventi e Cultura

Grottammare, ''Cabaret, amoremio!'': 40ª edizione con i tributi speciali a Delogu, Lopez e Santin ospiti del Festival

di Redazione Picenotime

Ospiti speciali illuminano il Festival di Grottammare, pronto a brillare domani 1 e sabato 2 agosto alla Terrazza sul Mare con Andrea Delogu, Massimo Lopez e Marco Santin. Protagonisti della scena italiana, riceveranno un tributo speciale nel quarantennale di “Cabaret, amoremio!”, per la loro capacità di innovare i linguaggi dello spettacolo e conquistare generazioni di spettatori. Appuntamento alle 21.15 con la conduzione di Roberto Lipari, un cast ricco e variegato e la direzione artistica di Luca Sestili. Venerdì 1 agosto, Marco Santin, storica voce della Gialappa’s Band, riceverà l’Arancia d’Oro. Lo storico premio alla carriera di Grottammare celebra stavolta l’ironia tagliente e lo spirito libero di chi ha saputo costruire un modo nuovo di far ridere e una genialità capace di attraversare generazioni e palinsesti. Nella stessa serata, verrà consegnato il Premio Speciale UNIQA 2025 ad Andrea Delogu, conduttrice moderna e brillante, che ha saputo riscrivere i codici della comunicazione col pubblico, dando voce a una femminilità intelligente, ironica e coraggiosa.  Santin e Delogu saranno anche tra i giurati del concorso dedicato ai nuovi talenti della comicità, che in questa edizione vedrà sul palco otto semifinalisti. Sabato 2 agosto, un altro tributo alla carriera sarà per Massimo Lopez. Artista poliedrico e raffinato, Lopez ha trasformato la risata in una vera e propria forma d’arte, coniugando teatro, televisione e doppiaggio con ironia leggera e profondità. L’Arancia d’oro riconoscerà il suo percorso straordinario e la capacità di attraversare ogni forma di spettacolo. Introdotto nel 1988, il premio Arancia d’Oro rappresenta il riconoscimento alla carriera del Festival Cabaret, amoremio!. La prima edizione fu assegnata a Lello Arena e da allora la manifestazione ha celebrato artisti come Leo Gullotta, Raffaele Pisu, Totò (alla memoria), Enzo Iacchetti, Francesco Paolantoni (che sarà pure ospite di questa edizione), Massimo Troisi (alla memoria), Franca Rame e Dario Fo, Paolo Villaggio, Sabina Guzzanti, Ficarra e Picone, Serena Dandini, Neri Marcorè, Maurizio Crozza, Renato Pozzetto, Lino Banfi, Maurizio Lastrico e Maccio Capatonda, solo per citarne alcuni. Il premio consiste in un'opera di artigianato orafo, su idea dell’artista Mario Lupo, raffigurante un’arancia - simbolo della città di Grottammare - incastonata su pietre dure. https://www.cabaretamoremio.it/arancia-doro/ Le motivazioni ufficiali saranno rese note nel corso della manifestazione.

Riproduzione riservata

Commenti

Argomenti

# grottammare