Montefiore dell’Aso, incontro al Polo Museale San Francesco per celebrare 150 anni nascita del maestro Adolfo De Carolis
di Redazione Picenotime
martedì 02 gennaio 2024
Per celebrare la nascita del maestro Adolfo De Carolis, 150 anni nel 2024, l’amministrazione comunale di Montefiore dell’Aso promuove un incontro che si terrà domenica 7 gennaio alle ore 16.30 presso il Polo Museale di San Francesco, sede della Sala a Lui dedicata. Nella Sala De Carolis sono esposti i bozzetti disegnati e dipinti dall’Artista, che vinse il grande Concorso per la realizzazione del Salone dei Quattromila di Bologna.
Negli anni ’50, il Prof. Francesco Egidi, ideatore e promotore della raccolta De Carolis, fu il primo fra tutti i sindaci e cittadini del paese a portare De Carolis al centro della nostra cultura locale, determinando una continuità amministrativa che arriva fino all’attuale Sindaco Lucio Porrà, a cui si devono i più consistenti progetti di restauro e tutela delle opere e di tutte le collezioni.
L’incontro del 7 gennaio, primo di una serie di convegni che si realizzeranno nell’anno 2024, avverrà con una conversazione introduttiva che vedrà confrontarsi tre personalità di prestigio del panorama accademico e culturale nazionale: Loredana Finicelli, Oronzo Mauro e Stefano Papetti.
L’idea è di mettere in luce le caratteristiche storiche, artistiche e profondamente attuali di De Carolis, un artista versatile, che ha collaborato con persone e realtà istituzionali e private su tutto il panorama nazionale. E’ doveroso ripartire dalle collezioni storiche De Carolis, grazie al lavoro svolto nel 1974 dal Comitato delle Celebrazioni del Centenario, per continuare ad onorare l’arte di Adolfo De Carolis, evidenziando quanto delle Sue Arti sia traducibile nel linguaggio attuale delle nostre culture ed espressioni, fino a farne appartenenza collettiva.
L'Assessore alla Cultura, Ilaria Cruciani, intende coinvolgere in questo progetto i montefiorani, le persone e le istituzioni che fino ad oggi si sono mostrate sensibili al riconoscimento del patrimonio di Montefiore dell’Aso, favorendo una sinergia che valorizzi il nostro territorio.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura
