Teatri Antichi Uniti, a Falerone arriva Debora Caprioglio
di Redazione Picenotime
martedì 29 luglio 2014
Dopo Antigone – spettacolo annullato lo scorso Sabato per le avverse condizioni metereologiche e che a causa di impedimenti organizzativi non sarà possibile recuperare – proseguono al Teatro Romano di Falerone gli appuntamenti del TAU/Teatri Antichi Uniti, rassegna regionale di teatro classico promossa da Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Regione Marche, AMAT, Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche e i Comuni di Ancona, Ascoli Piceno, Corinaldo, Falerone, Fermo, Macerata, Monte Rinaldo, Pesaro, San Severino Marche e Urbisaglia.
Giovedì 31 Luglio è la volta di Cercasi dea, disperatamente! con protagonista una splendida Debora Caprioglio – in scena con Antonella Piccolo e Chiara Cavalieri – che indaga la complessità della figura femminile sulla terra e sull’Olimpo in modo ironico e accattivante quanto fedele ai testi di riferimento.
Avere poteri divini non è cosa facile e anche quattro dee navigate ed esperte come Afrodite, Artemide, Atena ed Estia soffrono la loro condizione diventata ormai frenetica e routinaria quanto eterna. Nel loro ufficio in cui quotidianamente smistano e valutano le preghiere rivoltele dagli esseri umani tutto sembra procedere nervosamente bene da millenni, fino a quando un giorno Estia, la dea della casa, scompare misteriosamente lasciando le tre dee nel panico, tanto da portarle alla decisione di assegnare un potere divino ad un’umana! Ma a chi? Il problema delle tre diventerà il motivo per compiere un excursus tra le figure femminili nel teatro di Aristofane, da Lisitrata a Prassogora de Il Governo delle Donne fino alle Tesmoforiazuse. Grazie anche alle descrizioni omeriche delle protagoniste, lo spettacolo mette in luce la complessità della figura femminile nella terra e sull’Olimpo, in modo ironico e accattivante quanto fedele ai testi di riferimento.
Il viaggio delle tre dee nel teatro di Aristofane si risolve in un finale riflessivo e ironicamente amaro, volto a dare uno spunto nuovo e di speranza.
Cercasi dea, disperatamente! è uno spettacolo prodotto da Molise Spettacoli e Compagnia Molière. La traduzione e l’adattamento sono di Marco Caponera e Chiara Cavalieri, la regia di Roberto D’Alessandro, le scene di Andrea Bianchi e i costumi di Alessandra Benaduce.
Informazioni e biglietteria: Associazione Culturale Minerva 333/5816389, Comune di Falerone 0734/710750, AMAT 071/2072439. Biglietteria presso il Teatro Romano dalle ore 20:30. Inizio spettacolo ore 21:30.

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
