Monsampolo del Tronto, si inaugura la mostra dei ragazzi della Scuola Secondaria
di Redazione Picenotime
lunedì 06 maggio 2019
Sabato 11 Maggio alle ore 16.30, presso Sala Ipogei “Galleria Marconi” a Monsampolo del Tronto sarà inaugurata la mostra dei ragazzi della Scuola Secondaria di primo grado di Monsampolo del Tronto. La mostra coinvolge i ragazzi delle classi 1ª C, 2ª C, 1ª D e 2ª D che esporranno i propri lavori elaborati dopo aver visitato la mostra MANGIARE (IL) BENE, a cura di Nikla Cingolani, l’esposizione dei lavori degli alunni rappresenta la fase conclusiva del progetto ospitato presso Sala Ipogei “Galleria Marconi”. La mostra è organizzata dal Comune di Monsampolo, dalla Scuola Secondaria “don Pacifico Mignini” di Monsampolo del Tronto, dalla Galleria Marconi e da Marche Centro d’Arte (MCdA), infatti nasce dalla volontà e dalla sinergia del Commissario prefettizio Giuseppe Dinardo, dalla Dirigente scolastica Prof.ssa Valentina Bellini, dal direttore artistico della Galleria Marconi Franco Marconi e dal Presidente di MCdA Lino Rosetti. La mostra sarà allestita con il coordinamento amministrativo della Prof.ssa Lia Paola Ciotti, con la cura e la supervisione del Prof. Arch. Luigi Neroni.
L'iniziativa rientra nello sviluppo del progetto del Sistema Museale Piceno teso alla valorizzazione del più vasto comprensorio comunale ed in particolare del vecchio incasato, dei suoi musei e della rete dei 58 musei del territorio piceno sostenuta dal BIM Tronto.
Sala Ipogei “Galleria Marconi” si trova in via Fratelli Kennedy a Monsampolo del Tronto.
Sarà possibile ospitare la mostra anche il giorno successivo, domenica 12 maggio dalle ore 16.00 alle 20.00.
MANGIARE (IL) BENE nasce come una riflessione sul cibo e sul suo ruolo sociale, come è stato chiaramente espresso dalla curatrice Nikla Cingolani: “Il cibo è un bene comune che riveste un ruolo di primaria importanza nella nostra vita quotidiana come fonte di nutrimento, strumento di aggregazione sociale e di piacere, protagonista di pratiche rituali, indicatore di ogni stile di vita. Per questo l’Arte diventa strumento ideale per veicolare ogni attributo di valore riconosciuto a livello universale.”, anche per questo è significativo portare i ragazzi a riflettere su questo fatto, in modo che possano sviluppare un rapporto sano con gli alimenti e consapevole del modo in cui arriva a loro.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
