Ad Acquaviva Comics il top della cultura del fumetto italiano: Burattini racconta Max Bunker
di Redazione Picenotime
mercoledì 15 maggio 2019
Venerdì 17 Maggio alle ore 17.00, presso la Sala del Palio del Comune di Acquaviva Picena, si terrà un incontro con Moreno Burattini, scrittore, sceneggiatore e umorista, famoso autore di Zagor, personaggio della Casa Editrice Bonelli. L’incontro fa parte della seconda edizione di Acquaviva Comics, che è dedicata ai 50 anni di Alan Ford e del Gruppo TNT, un fumetto che ha fatto sognare e ha divertito intere generazioni di italiani.
L’argomento principe dell’evento è la presentazione della biografia del famoso Max Bunker, al secolo Luciano Secchi, papà di Alan Ford, Satanik e Kriminal: “MAX BUNKER: Una vita da Numero Uno”, scritta appunto da Moreno Burattini. Nel libro viene ripercorsa una carriera di sessant’anni dedicati al fumetto, nei quali Max Bunker ha fatto uscire dal mondo fantastico i propri personaggi, parlando di attualità e di fenomeni di costume, e calandoli in una realtà estremamente attuale e controcorrente. Moreno Burattini presenterà anche altre sue pubblicazioni , tra cui “Discorsi sulle nuvole” e intratterrà il pubblico con le sue note facezie da umorista: l’incontro è una occasione imperdibile per gli amanti del fumetto e gli appassionati di Alan Ford.
L’evento, patrocinato dal Comune di Acquaviva Picena e organizzato dalla Omnibus Omnes, vedrà il saluto del sindaco e delle autorità, e sarà introdotto da Raffaella Milandri, presidente della Omnibus Omnes. Presto verranno annunciati i vincitori della competizione “Alanfordissimo” dedicata al famoso personaggio di Max Bunker, dove studenti dei Licei Artistici di Teramo, Ascoli Piceno e Fermo si sono sfidati in opere dedicate ad Alan Ford. I primi commenti dei giudici, tutti noti disegnatori e sceneggiatori italiani, tra cui Moreno Burattini stesso, hanno apprezzato e lodato i lavori dei ragazzi per creatività, fantasia e tecnica di realizzazione. Nelle mattinate del 17 e del 18 maggio Moreno Burattini terrà un incontro con i ragazzi dei Licei Artistici, per parlare di creazione e tecnica del fumetto.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa
